Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Consiglio Hard disk.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107

    Consiglio Hard disk.

    In questi giorni dovrei acquistare un hard disk esterno e a scegliere è dura. In pratica l' ultilizzo principale di quest' ultimo sarebbe quello di archiviazione di file di grosse dimemensioni per il video editing. Mi sevirerbbe uno abbastanza veloce per il trasferimento dati con una capienza oltre o pari ai 500gb. In giro ho visto varie offerte ma non ne capisco abbastanza per poter scegliere da solo.
    Esempio: HD 500gb + buffer 8mb + velocità 7.200 pm. Domanda: più alti sono i numeri del buffer e della velocità e più riscirei a soddisfare a pieno le mie esigenze? Differenza buffer e velocità? Per fare video editing di quali numeri ho bisogno? E' meglio acquistare separatamente box e HD oppure mi suggirite di comprarne uno già montanto da 3.5"? Su quali marche puntare? Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    La capacità di un hard disk è quanto spazio hai a disposizione....
    su questo punto penso non sia necessario aggiungere altro
    se non che maggiore è meglio è...sempre e cmq...
    Per i tuoi scopi punta direttamente ad un 500 GB.

    La cache è una porzione di memoria, molto veloce,
    che si pone tra il disco fisso ed il pc.
    In questo modo, se il pc chiede al disco fisso un dato
    che è già presente nella sua cache, questo non deve
    andarlo a leggerlo dai dischi ma lo restituisce immediatamente,
    in modo istantaneo.
    Capito questo, è chiaro che maggiore è la quantità di memoria
    cache presente, più alta è la probabilità che il dato cercato
    sia presente e quindi che le prestazioni siano migliori.
    Il firmware del disco possiede particolari algoritmi in
    grado di prevedere, in base alle richieste precedenti,
    quali dati potrebbero essere richiesti successivamente
    precaricandoli nella cache.
    Questo sistema funziona bene quando i dati sono di tipo
    sequenziale, ad esempio caricare file di grosse dimensioni
    proprio come file video.
    Per i tuoi scopi è sicuramente piu indicato un disco con 16 MB di cache.

    Altro fattore importante è la velocità di rotazione del disco,
    espressa in giri al minuto o rpm. ad es. 7200 rpm.
    Maggiore è la velocità di rotazione del disco, maggiori
    saranno i dati che riesce a processare nella stessa unità
    di tempo e minore sarà il tempo richiesto per cercare il dato.
    In questo caso la sceltà è obbligata in quanto dischi
    di questo livello sono solo a 7200.
    I dischi a 10.000 giri, come i Raptor, hanno prestazioni
    migliori ma capacità decisamente minori e pertanto
    non indicati per le tue necessità.

    Come marca ti posso consigliare i Seagate, ma se
    trovi Western Digital e Maxotr vanno bene cmq.

    Per finire, se trovi offerte particolarmente allettanti per
    un prodotto completo, disco e contenitore prendilo,
    ma per un prezzo simile preferisci soluzioni separate,
    in modo da poter aprire il contenitore e cambiare
    disco se necessario senza problemi di garanzia
    e con una maggiore flessibilità nella scelta dei
    componenti.

    ciao
    Luca

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    mi sono chiarito le idee anche io...

    vorrei solo consigliare un Western Digital....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    Grazie mille adesso mi è tutto chiaro. Stamattina ho fatto un giro per negozi ed ho trovato 1 western digital come questo: http://cgi.ebay.it/HD-USB2-500-GB-EL...QQcmdZViewItem a 99 euro. Purtroppo non mi hanno saputo dire se la cache era da 8 da 16 Mb e quindi non l'ho comprato. Non sono riuscito a trovare nulla su internet a riguardo. Se è da 16 mb corro a prenderlo. Che ne dite?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ho dato un rapido sguardo sul sito di western digital
    e non ho trovato, tra le varie specifiche, se la cache
    sia da 8 o 16 MB.
    Porbabilmente dovrebbe essere da 16 mb in quanto su dischi cosi
    grossi la cache dovrebbe essere solo di questo taglio.

    ciao
    Luca

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    Grazie mille Luca come sempre sei gentilissimo. Mi sei stato di grande aiuto.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    Ho comprato poco fa a 90 euro il maxtor personal storage 3200 e aimè mi sono accorto, subito dopo averlo attaccato al pc, che manca il pulsante di accensione e spegnimento. Mannaggia oh....vabbè e questo è 1.
    2. Quando vedo l'hard disk ho ha disposizione 465gb su 465gb. Va bene così o devo riformattarlo per cercare di recuperare gli altri giga?

  8. #8
    Originariamente inviato da Extra
    Ho comprato poco fa a 90 euro il maxtor personal storage 3200 e aimè mi sono accorto, subito dopo averlo attaccato al pc, che manca il pulsante di accensione e spegnimento. Mannaggia oh....vabbè e questo è 1.
    2. Quando vedo l'hard disk ho ha disposizione 465gb su 465gb. Va bene così o devo riformattarlo per cercare di recuperare gli altri giga?
    vs bene così perchè:
    in teoria 1 gigabyte = 1024 megabyte

    in pratica, per arrotondare loro scrivono 500 Gb, quando poi invece sono 500'000 Mb.
    se vedi nero,
    spara a vista

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    Perfetto allora. Grazie mille.

  10. #10
    Ho preso lo stesso da Media World a 89 euro ma da 400 gb....
    tu dove l'avevi preso?Ma il fatto che nn abbia il bottone di accensione è una fregatura?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.