Saluti a tutti,

sto facendo un backoffice e ho una tabella generata da una query, con il nome del prodotto e un checkbox accanto.
A ogni checkbok selezionato ho dato il nome dell'id del prodotto, quindi io posso capire qual'è a cosa corrisponde la riga selezionata.

Ora il discorso è questo:

se io voglio far cancellare una riga alla volta non c'è prob, in quanto mi arriva una cosa del tipo $id=5, e vado a fare una querydi delete con l'id specificato.

Ma se voglio dargli la possibilità di cancellare più prodotti insieme non mi riesce più in quanto ho provato queste 2 strade ma non mi portano a niente.

1 - name="id" nel checkbox continua a esser fisso...quindi avrò nella mia stringa nell'url qualcosa così

index.php?id=7&id=8&id=11&Submit=Delete&righe_tot= 15

ma non riesco poi a raccogliere i dati e riutilizzarli per un eventuale query

2 - metto un name dinamico nei tag del checkbox e arrivo a un risultato del genere

index.php?id1=7&id2=8&id3=11&Submit=Delete&righe_t ot=15

il problema qua è che le righe della mia tabella non hanno un numero fisso ($righe_tot varia) quindi devo utilizzare un ciclo

avevo provato una cosa di questo tipo

Codice PHP:
<? if($Submit=="Delete"){


$v=1;
while(
$v<=$righe_tot){

$id_da_utilizzare_per_la_query "id$v";   <- e altre combinazioni simili


$v
++;
}
ma dollaro id$v non me lo riconosce come la variabile get passata nell'url

qualche dritta suggerimento?