Sto impazzendo...
ho 2 server Fujitsu Siemens A e M, ognuno di loro ha una scheda in fibra 2gb che è collegata ad un enclosure diviso in 2 lun (+1 di servizio obbligatoria da 10 Mb). Il controller esterno ha 2 porte.. una coppia di cavi in fibra va su A e l'altra coppia va su M.. L'enclosure è diviso fisicamente in due dischi da 146gb RAID 1 e 4 dischi 72 RAID 5, niente hot spare... tutti e due i server sono xeon e hanno un RAID1 interno (on-board) con due dischi.. in tutti e due gira Windows 2003 Server.. in M la versione più vecchiotta..
M lavora e vede solo il raid5, A lavora e vede solo il raid1.. ogni notte A fa i backup del raid1 sul raid5 in un file di ntbackup.. tutto questo da anni senza mai sgarrare..
ad un certo punto il dissipatore del chipset del server A sbatte contro la scheda in fibra e non da più connettività.. cambiamo l'intera mobo del server più la sk in fibra.. tutto in assistenza.. gira tutto perfetto.. se non che NTFS ha incominciato a darmi casini nei backup non completandoli.. dando errore di accesso alla cartella/file.. ho fatto un chkdsk /f sia sul raid5 che sul raid1.. tutt'ora non riesco a fare i backup perchè sembra che quello che scrivo, qualche volta, danneggi NTFS..
qualcuno sa illuminarmi? tutto gira ma non posso fare backup.. e NTFS del raid5/1 continuano ogni tanto a danneggiarsi perchè appare errori su System Volume..
sul raid1 ci sono solo files.. sul raid5 ci sono backup più oracledb...
grazie mille davvero per chi mi volesse dare una mano.. grazie