chiamato in causa da un dossier del governo colombiano (è Repubblica a parlarne nel giorno in cui Ingrid Betancourt arriva in Italia): il rapporto accusa Rifondazione comunista di aver avuto una relazione con i guerriglieri che rapirono nel 2002 la candidata alle presidenziali in Colombia. Il dossier di Bogotà parla di un legame che «va oltre i semplici contatti politici» e si basa su email e documenti rinvenuti nei computer di Raul Reyes, il numero due della guerriglia ucciso il primo marzo, dai quali emergono, scrive Repubblica, «appoggi espliciti, raccolta di fondi, scambio di informazioni».
Ho il voltastomaco.


http://www.corriere.it/politica/08_a...4f02aabc.shtml