Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    COnfigurazione WSUS2 sul PC

    carissimi infiormatici, vorrei sapere come posso fare ad configurare i pc client della società dove lavoro, con il WSUS(WSUS 2 non 3)che ho installato sul server.

    vi messo di seguito cosa mi dice di fare l'help di WSUS, ma non capisco dove andare a cercare nel pc client, se magari qualcuno riuscisse a farmelo capire inserendovi delle immagini.....

    vi ringrazio in anticipo...
    Autodidatta in informatica da SEMPRE!!!

  2. #2
    VI PREGO DI SCUSARMI, PRIMA HO DIMENTICATO DI AGGIUNGERE LA SPIGAZIONE CHE DA MICROSOFT...




    Configurare un computer clientLe istruzioni seguenti sono valide per una rete che esegue Active Directory gestita mediante Criteri di gruppo. Per eseguire le procedure illustrate di seguito, è necessario avere già impostato Criteri di gruppo e conoscerne l'utilizzo.

    È possibile configurare uno o più computer contemporaneamente includendoli nell'oggetto Criteri di gruppo in cui queste procedure vengono eseguite. È consigliabile creare un nuovo oggetto Criteri di gruppo contenente solo le impostazioni di WSUS e quindi collegare tale oggetto a un contenitore Active Directory appropriato per l'ambiente utilizzato. In un ambiente semplice potrebbe essere sufficiente collegare un singolo oggetto Criteri di gruppo di WSUS al dominio. In un ambiente più complesso potrebbe invece essere necessario collegare più oggetti Criteri di gruppo di WSUS a varie unità organizzative. In questo modo, è possibile applicare impostazioni dei criteri di WSUS diverse a tipi di computer diversi. Per ulteriori informazioni su Criteri di gruppo, vedere la Home page del sito Web relativo a Criteri di gruppo(http://www.microsoft.com/).

    Importante

    È consigliabile non modificare gli oggetti Criteri di gruppo Dominio predefinito e Controller di dominio predefinito.
    La configurazione di un computer client è costituita dalle quattro procedure seguenti:

    Caricare il modello amministrativo di WSUS.
    Indirizzare il computer al server di WSUS.
    Configurare il comportamento di Aggiornamenti automatici.
    Impostare la frequenza del contatto tra il computer e il server di WSUS.
    Per caricare il modello amministrativo di WSUS
    Nell'Editor oggetti Criteri di gruppo fare clic con il pulsante destro del mouse su uno dei nodi di Modelli amministrativi.
    Scegliere Aggiunta/Rimozione modelli.
    Fare clic su Aggiungi.
    In Modelli criteri fare clic su wuau.adm e quindi su Apri.
    In Aggiunta/Rimozione modelli fare clic su Chiudi.
    Per indirizzare il computer al server di WSUS
    Nell'Editor oggetti Criteri di gruppo espandere Configurazione computer, Modelli amministrativi, nonché Componenti di Windows e quindi fare clic su Windows Update.
    Nel riquadro dei dettagli fare clic su Specificare la posizione del servizio di aggiornamento Microsoft nella rete Intranet.
    Digitare l'URL HTTP dello stesso server di WSUS sia in Impostare il servizio di aggiornamento nella rete Intranet per il rilevamento degli aggiornamenti sia in Impostare il server per le statistiche nella rete Intranet. Ad esempio, digitare http://nomeserver in entrambe le caselle, dove nomeserver rappresenta il nome del server di WSUS.
    Fare clic su OK e quindi configurare il comportamento di Aggiornamenti automatici.
    Nota

    Un computer client può essere impostato per comunicare con un solo server di WSUS alla volta. Se in seguito si modifica questa impostazione specificando un altro server di WSUS, il computer client non contatterà più il server di WSUS specificato in precedenza. Il computer client rimarrà tuttavia nell'elenco dei computer e nei gruppi di computer specificati nel server di WSUS precedente. Nel server di WSUS originale verrà inoltre segnalato l'ultimo contatto del computer client, ovvero quello avvenuto prima dell'interruzione della connessione. Per fare in modo che il computer client non venga più visualizzato nel server di WSUS specificato in precedenza, è necessario rimuovere il computer client dal server di WSUS. Per informazioni sui passaggi da eseguire a tale scopo, vedere Rimuovere un computer da un server di WSUS.
    Per configurare il comportamento di Aggiornamenti automatici
    Nell'Editor oggetti Criteri di gruppo espandere Configurazione computer, Modelli amministrativi, nonché Componenti di Windows e quindi fare clic su Windows Update.
    Nel riquadro dei dettagli fare clic su Configura Aggiornamenti automatici.
    Selezionare una delle opzioni seguenti:
    Avviso per download e installazione. Se si seleziona questa opzione, per tutti gli utenti che accedono con privilegi di amministratore vengono visualizzate una notifica prima del download e una prima dell'installazione degli aggiornamenti.
    Download e avviso installazione. Se si seleziona questa opzione, il download degli aggiornamenti viene avviato automaticamente. Al termine del download, per tutti gli utenti che accedono con privilegi di amministratore viene visualizzata una notifica prima dell'installazione degli aggiornamenti.
    Download e pianifica installazione. Se si seleziona questa opzione, gli aggiornamenti vengono scaricati e installati automaticamente. Se Aggiornamenti automatici è configurato per l'esecuzione di un'installazione pianificata, è inoltre necessario impostare il giorno e l'ora per l'installazione pianificata ricorrente.
    Consenti scelta impostazioni all'amministratore locale. Se si seleziona questa opzione, gli amministratori locali possono utilizzare Aggiornamenti automatici nel Pannello di controllo per selezionare l'opzione di configurazione desiderata, ad esempio l'ora dell'installazione pianificata. Gli amministratori locali non possono disattivare Aggiornamenti automatici. L'opzione Consenti scelta impostazioni all'amministratore locale viene visualizzata solo se Aggiornamenti automatici è compatibile con WSUS.
    Per impostare la frequenza di contatto tra il computer e il server di WSUS
    Nell'Editor oggetti Criteri di gruppo espandere Configurazione computer, Modelli amministrativi, nonché Componenti di Windows e quindi fare clic su Windows Update.
    Nel riquadro dei dettagli dell'Editor oggetti Criteri di gruppo fare clic su Frequenza rilevamento Aggiornamenti automatici e impostare l'opzione.
    L'intervallo esatto tra un contatto e l'altro è dato sottraendo al numero di ore specificato dall'utente una percentuale tra lo zero e il venti percento del numero stesso. Ad esempio, se questo criterio viene utilizzato per specificare una frequenza di contatto di 20 ore, tutti i client ai quali questo criterio viene applicato verificheranno la disponibilità degli aggiornamenti in un momento qualsiasi compreso tra le 16 e le 20 ore. Se lo stato è impostato su Attivata, la disponibilità degli aggiornamenti verrà verificata in base all'intervallo specificato. Se lo stato è impostato su Disattivata o Non configurata, la disponibilità degli aggiornamenti verrà verificata in base all'intervallo predefinito di 22 ore.

    Note

    Se si desidera che anche un server di WSUS riceva gli aggiornamenti, è necessario considerarlo come un computer client ed eseguire le procedure descritte in questo argomento, ad esempio includendo il server nell'oggetto Criteri di gruppo del dominio.
    Per i computer client di WSUS è necessario che Aggiornamenti automatici sia compatibile con WSUS. Nella maggior parte dei casi ciò non costituisce un problema per l'utente. Aggiornamenti automatici viene infatti aggiornato automaticamente quando il computer client contatta il server di WSUS per la prima volta. Se è stata eseguita un'installazione predefinita del server, WSUS è installato nel Sito Web predefinito. Se è in esecuzione una versione di Windows XP senza Service Pack, Aggiornamenti automatici non verrà tuttavia aggiornato automaticamente. Per ulteriori informazioni a questo proposito, vedere il sito Web relativo alla distribuzione di Microsoft Windows Server Update Services(http://www.microsoft.com/).
    Indipendentemente dal fatto che vengano impostate mediante Criteri di gruppo per un oggetto Criteri di gruppo basato sul dominio in un ambiente Active Directory oppure configurando il Registro di sistema o l'oggetto Criteri di gruppo locale in un ambiente non Active Directory, le opzioni di configurazione definite dall'amministratore hanno sempre la precedenza sulle opzioni definite dall'utente. Quando si utilizzano criteri amministrativi per configurare Aggiornamenti automatici, l'interfaccia utente di Aggiornamenti automatici viene disattivata nel computer client.
    Per ulteriori informazioni sulle opzioni per l'impostazione e la configurazione dei computer client in ambienti di rete Active Directory e non Active Directory, vedere il sito Web relativo alla distribuzione di Microsoft Windows Server Update Services. (http://www.microsoft.com/)
    Argomenti correlati

    Informazioni generali sulla configurazione di un computer client
    Gestione dei computer
    Informazioni generali sugli aggiornamenti
    Autodidatta in informatica da SEMPRE!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.