Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: dati in una form(2)

  1. #1

    dati in una form(2)

    Ho già aperto questa discussione ma mi sono reso conto di essermi espresso male e tutti quelli che mi hanno risposto che ringrazio cmq mi hanno dato indicazioni diverse da quello che mi serve (PS. NON CERCAVO IN NESSUN MODO DI FARMI FARE DEL LAVORO DA ALTRI!!!! mi dispiace che WIDER abbia pensato questo!!!!!).

    Cmq quello che vorrei fare è questo elancato di seguito:

    1)Inserire dei dati su una form;
    2)Validarli;
    3)In caso di esito negativo riproporre la form con i dati inseriti precedentemente per evitare di reinserirli;

    Quello che mancava nella discussione precedente è:
    la form è pronta e funzionante, la validazione dei dati inseriti funziona bene, quello che non riesco a fare è questo:

    IN CASO DI DATI ERRATI NON RIESCO A FARMI RIPRESENTARE LA FORM CON I DATI PRECEDENTEMENTE INSERITI, perchè lo script mi si arresta dopo la validazione.

    Quello che chiedevo non è che qualcuno mi faccia il lavoro completo che per il 95% è già pronto e funzionante, ma solo un indicazione su come fare per risolvere il punto 3?

    ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano.

    Ciao a tutti

  2. #2
    Ciao lorenzo60
    colgo anche l'occaisone per salutare tuti gli altri forumisti essendomi appea iscritto.

    Andiamo al dunque il problema cha hai esposto io l'ho rsolto così:

    Prima del form di immissione dati ho inserito la query di invio degli stessi, in caso di esito negativo ho settato una variabile che io ho chiamato $fallito ad 1
    $fallito = 1;

    All'interno dei vari form di immissione dati come ad esempio un imput, ho messo uno script php che controlli se la variabile $fallito è settata, ed in questo caso inserica i dati inseriti precedentemente.

    esempio:
    <input type="text" name="nome_utente" size="30" <?php if(isset($fallito)) { $nomeX = $_POST['nome_prodotto']; echo "value='$nomeX'"; } ?>></p>
    </td></tr></table>

    In pratica prelevo con $_POST il dato che si è cercato di inviare nel tentativo fallito, e lo immetto come value nel tag html.
    In poche parole ricopmpilo il form con i dati inviati in precedenza.
    Se vuoi mettere un valore di default alla prima paertura del form da parte di un utente,
    metti anche un else oltre all'if in modo che qualora $fallito non sia settato, nel form viene inserito il value messo come default.

    Spero do esserti stato di aiuto.
    Ciao

  3. #3
    mmmh.. interessante! Stavo cercando una soluzione a questo problema e forse la tua fa al caso mio.

    Potresti postare la struttura della query che manda i dati al form da correggere?
    La soluzione può adattarsi anche ad una action racchiusa in un altro file ('action.php')?

    :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.