Questa l'architettura del sistema
nella demo i cambiamenti vengono decisi da un'altra pagina web, ma nella realtà potrebbero essere generati da qualsiasi evento in grado di andare a scrivere in un database.
http://sourceforge.net/projects/ajaxpushing/
![]()
La principale caratteristica che lo differenzia rispetto ad altri approcci è che invia al client xml invece che javascript, questo consentirebbe di avere diversi tipi di dispositivi lato client, non solo un browser.