Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ubbicom
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,407

    Errore: 'form' è nullo o non è un oggetto

    Errore: 'form' è nullo o non è un oggetto

    ciao.

    che problema ha questa pagina htm?
    perchè quamdo invio i dati al form mi appare l'errore dell'immagine allegata?

    codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <!--
    
    function submitIt(txtObj)
    
    {
    
    
      var chkObj = txtObj.form[txtObj.name.substr(0, txtObj.name.length - 1)];
      var errMsg = "";
     
    
      if (txtObj.value.match(/^\d{1,2}$/)) chkObj.disabled = false;
      else
        {
    
          chkObj.checked = false;
          chkObj.disabled = true;
     
    
          if (txtObj.value.length > 0)
              errMsg = "Errore!";
        }
     
    
    }
    
    
    
    
    //-->
    </script>
    
    <form>
    
    ...
    
    Invia il form
    
    ...
    
    </form>
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    "this" si riferisce all'oggetto che contiene la dichiarazione stessa... nel tuo caso ad un oggetto <a> che quindi non possiede una proprieta' form o contiene un oggetto form.

    Invia il form

    Ma se vedessimo la pagina il suggerimento potrebbe essere piu' preciso

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ubbicom
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,407

    Re: Errore: 'form' è nullo o non è un oggetto

    grazie, questa è la pagina completa:

    codice:
    <html>
    <head>
    
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <!--
    
    function submitIt(txtObj)
    
    {
      // Determina l'oggetto del checbox associato al corrente campo di testo
      var chkObj = txtObj.form[txtObj.name.substr(0, txtObj.name.length - 1)];
      var errMsg = "";
     
      // Se il campo di testo è corretto, abilita il relativo checkbox
      if (txtObj.value.match(/^\d{1,2}$/)) chkObj.disabled = false;
      else
        {
          // Il campo di testo è invalido, deseleziona e disabilita il checkbox
          chkObj.checked = false;
          chkObj.disabled = true;
     
          // Se il testo non è vuoto, genera l'alert di errore
          if (txtObj.value.length > 0)
              errMsg = "Il campo di testo associato al checkbox '" + chkObj.name +
                       "' deve contenere da 1 a 2 cifre numeriche!";
        }
     
      // Esegui la scansione dei checkboxes
      creavalore(txtObj.form);
     
      // Visualizza l'errore se si è verificato
      if (errMsg.length > 0) alert(errMsg);
    }
     
    function creavalore(frmObj)
    {
      // Se la property opener (la finestra che ha aperto il popup) non
      // è impostata, ritorna
      if (!window.opener) return;
     
      var strVal = "";
     
      // Esegui la scansione di tutti i checkboxes
      // Il codice è indipendente dal numero di checkboxes e dalla presenza
      // di campi diversi da checkboxes
      var el = frmObj.elements;
      var nFields = el.length;
     
      // Specificare qualsiasi carattere di separazione dei dati (anche più di un carattere)
      var sepStr = ";";
     
      for ( n = 0 ; n < nFields ; n++ )
        {
          // Prendi in considerazione solo i checkboxes e solo se selezionati
          if (el[n].type == "checkbox" && el[n].checked)
            {
              // Se quello corrente non è il primo valore aggiunto,
              // inserisci prima il separatore
              if (strVal.length > 0) strVal += sepStr;
     
              // Valore del checkbox concatenato con '-' e con il valore del text associato
              strVal += el[n].value + "-" + frmObj[el[n].name + "t"].value;
            }
        }
     
      // Copia la stringa nel Qta del FORM contenuto nella
      // finestra che ha aperto il popup
      window.opener.document.Qform.Qta.value = strVal;
    }
    
      
    
    
    //-->
    </script>
    
    </head>
    
    <body>
    
    <form id="id_form" name="id_form">
    
    <input type="checkbox" name="C1" value="ON">
    <input type="text" name="C1t" size="5">
    <input type="text" name="C2t" size="5">
    
    ...
    ...
    ...
    
    Invia il form
    
    
    </form>
     
    </body>
    </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.