Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Problemi con la batteria e il misuratore di alimentazione

    Salve a tutti!
    Dopo quasi due anni e mezzo di utilizzo intensivo, la durata della batteria del mio HP Compaq nx8220 si è ridotta tantissimo. Fino a un paio di settimane fa avevo una ventina di minuti, massimo mezz'ora di autonomia prima che comparisse l'avviso di basso livello di carica. Invece da qualche giorno il misuratore, ad alimentazione scollegata, indica sempre un livello di carica del 100% anche un istante prima dello spegnimento (che avviene di colpo, prima almeno la procedura di sospensione veniva portata a termine). Ciò mi obbliga ad utilizzare sempre l'alimentazione da rete elettrica, poiché, non avendo indicazioni su quando è il momento di collegare l'alimentatore, non sono ovviamente disposta a perdere i dati a cui stavo lavorando. Inoltre la spia che segnala la carica in corso non si accende più neanche quando il livello di carica della batteria di sicuro non è al massimo, a meno che non colleghi l'alimentatore quando la batteria è completamente scarica (dopo che il pc si è spento di colpo, insomma).
    Mi è venuto il dubbio che questo strano comportamento del misuratore di alimentazione possa dipendere anche da Windows XP, tanto più che ieri ho misurato il tempo trascorso tra l'accensione e lo spegnimento improvviso ed è stato di 1 ora e 5 minuti circa (poco, ma sempre più dei venti minuti che avevo a disposizione quando il misuratore di alimentazione sembrava funzionare a dovere). Un'altra circostanza strana è che, se scollego l'alimentazione quando la carica dovrebbe essere completa, capita (non sempre, ma spesso) che parta subito la procedura di sospensione... poi però riesco a riavviare il sistema anche senza collegare l'alimentatore.
    In sintesi, la mia domanda è: che voi sappiate, per come ho descritto la situazione (temo di non essere stata particolarmente chiara), potrebbe trattarsi di un problema anche di natura software oppure mi devo semplicemente rassegnare al fatto che la batteria è arrivata al lumicino (e ovviamente non credo che mi convenga comprarne una nuova)?
    Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Dovresti provare a ricondizionare la batteria. Per fare questo devi scaricarla, poi ricaricarla completamente. La ricarica falla sempre a pc spento. Non usare mai il portatile con la batteria E la spina attaccata: se lo usi per scaricarlo, usa solo la batteria; se lo usi per lavorare senza paura di restare senza energia, usalo con la corrente dal muro e stacca la batteria.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Secondo me è proprio un problema di batteria: ho visto batterie anche al litio che vengono indicate al 100% ma in realtà sono esauste... Se dopo un paio di cicli completi di carica/scarica il problema non va via, io comincerei a cercare una nuova batteria. Anzi, comincerei proprio ora a cercarla... longline ha indicato il metodo migliore per far durare le batterie nel tempo, la prossima usala così

    Fabio

  4. #4
    Grazie a entrambi per le risposte! :-)

    @ longline. Ho deciso di seguire il tuo consiglio: almeno una volta al giorno faccio scaricare completamente la batteria e poi la ricarico a computer spento. Per usare normalmente il pc, invece, la batteria la rimuovo. Finora non ho notato nessun miglioramento, ma magari è ancora presto per arrendersi. Il problema a questo punto è: esiste qualche accessorio per chiudere l'alloggiamento lasciato vuoto in modo da proteggere i contatti?

    @ fabio92. Avevo scartato l'ipotesi di sostituire la batteria, visto il costo non proprio trascurabile rispetto a un notebook nuovo e il fatto che, autonomia a parte, il computer non è proprio in perfette condizioni: infatti prevedevo di cambiarlo, magari non proprio nell'immediato. L'unico problema è che questo dovrò continuare a usarlo praticamente come un pc fisso!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Capisco, allora effettivamente non ti conviene cambiarla. Però non contare troppo su possibili miglioramenti...
    Fabio

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da fabio92
    Capisco, allora effettivamente non ti conviene cambiarla. Però non contare troppo su possibili miglioramenti...
    la usa come ups..

  7. #7
    @ fabio92: lo immaginavo...

    @ scimmietta1: prego?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da Gwendalyne
    @ fabio92: lo immaginavo...

    @ scimmietta1: prego?
    tieni la batteria attaccata e ti fa da gruppo di continuità se va via la corrente.. tanto ormai è andata

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834

    Re: Problemi con la batteria e il misuratore di alimentazione

    La batteria ormai è destinata solo a peggiorare, se già

    Originariamente inviato da Gwendalyne
    indica sempre un livello di carica del 100% anche un istante prima dello spegnimento (che avviene di colpo , prima almeno la procedura di sospensione veniva portata a termine)
    non può affidarsi come con un ups...
    Fabio

  10. #10
    @ scimmietta1: già, credo che sia l'unica strada... almeno evito di perdere i dati quando va via la corrente (ogni tanto capita da queste parti).
    [UPS sta per Uninterruptible Power System/Supply? Uninterrupted Power Source?]

    @ fabio92: sì, è vero che si spegne di colpo, ma quando l'alimentazione l'ho scollegata già da un po'. La cosa strana è che, come avevo già detto, non appena scollego l'alimentatore il sistema va subito in sospensione... ma poi riesco a riavviarlo, e rimane acceso per qualche minuto prima dello spegnimento improvviso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.