Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: assegnazione IP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    6

    assegnazione IP

    ciao a tutti,

    sono nuovo da queste parti mi sto cimentando in una configurazione di uno switch cisco layer 3.

    avrei questa esigenza:

    avendo un pool di IP, dovrei assegnare ad una stessa macchina 3 indirizzi IP. Come posso fare? sto impazzendo, su internet non ho trovato nulla che m sia utile e non ho idea di come fare per assegnare questi 3 IP ad una stessa macchina.


    grazie a chiunque provi ad illuminarmi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    3 indirizzi sulla stessa rete?

    La macchina in questione e' lo switch d livello 3?
    O lo switch fa da server DHCP???

    Non si capisce bene cosa chiedi.
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    6
    lo switch fa anche da server DHCP.

    ho un server che deve avere 3 indirizzi ip per questi utilizzi:

    - ip fisico della macchina
    - ip server DNS primario
    - ip server DNS secondario

    ovviamente il DHCP mi assegna al server 1 solo indirizzo IP, io ho la necessità di assegnarne altri 2

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    Per quale motivo devi avere 3 indirizzi?

    questo server deve fare cosa?

    1 ip lo assegni a manina sul server(col dhcp cambierebbe ogni volta)

    se questo server deve fare da dns, nessun problema, non devi assegnargli gli ip dei dns, ma configuararli (il dove e come dipende dal s.o.) per esempi su windows 2003 vai su amministrazione server->gestidci server dns e configuri li i dns

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    6
    premetto che è un server linux.

    purtroppo se assegno a mano l'ip allo switch (o forse al firewall, devo controllare) non gli va giù perchè non glie lo assegna (mentre invece con la sola scheda di rete attiva gli assegna l'IP e funziona).

    purtroppo i due DNS devono avere ip dedicato, es. ns1.ciccio.it deve essere abbinato all'ip pubblico x.x.x.2 e ns2.ciccio.it deve essere abbinato a x.x.x.3 (e il server a x.x.x.1)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.