Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di viler
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    32

    filepath completo dal field input type file

    qualcuno di voi sa come ritornarsi il filepath completo di un file selezionato tramite il campo input type file?

    dal momento che con firefox 3, causa una necessità di sicurezza, non e' piu' possibile risalire al path completo, ma soltanto al "nomefile.estensione".

    ho cercato in giro, e stanno tutti neri... qualcuno dice che ci e' riuscito con degli javascript, ma io non sono stato capace di implementarli

    se avete bisogno di maggiori informazioni oppure volete il codice in questione, non esitate a chiedere!!!

    grazie a tutti, spero di poter risolvere questo problema, poiche' e' di vitale importanza per me :P


    grazie ancora!! un saluto

  2. #2
    A quanto mi risulta (ho anche navigato nel dom con FireBug) non è possibile risalire alla path completa.
    Una domanda mi sorge spontanea, però:
    A cosa può servire, lato server, sapere la path di un file che è sul client e che sta per essere spedito al server?

    Illuminami!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di viler
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    32
    te lo spiego subito!

    allora:

    io tramite il path del file, devo istanziare degli oggetti di tipo video (filmati) per avere accesso a dei metadata per me fondamentali (tipo la durata del filmato etc etc).

    praticamente che succede?

    tutto parte da quel dannatissimo filepath, che devo passarlo alla funzione che mi crea un oggetto file.

    quell'oggetto file, devo passarlo a sua volta ad un videoplayer (una classe di java) che mi ricava quei dati di cui avevo bisogno.

    con quei dati, guarda che storia, devo popolare i restanti campi della form (quella dove c'e' il famoso input type file).

    tutto questo per uploadare un file video e submittare in form, oltre che al file, una serie di dati che andranno a finire nel DB.

    quindi come puoi capire sto nella cacca!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di viler
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    32
    niente?

  5. #5
    L'unica maniera:
    (Pero' dovrai avvertire gli utenti che devono accettare il warning che FF3 fa comparire. A te l'arduo compito!)

    codice:
    <html>
    <head>
    <script>
    function getPath(){
        if (document.myform.uploadfile.files) {
            try {
                netscape.security.PrivilegeManager.enablePrivilege( 'UniversalFileRead' );
            }
            catch (err) {
                //need to set signed.applets.codebase_principal_support to true
            }
        }
        document.myform.file_path.value = document.myform.uploadfile.value;
        // un alert per vedere la path
        alert(document.myform.file_path.value);
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="myform">
    <input name="uploadfile" onchange="getPath()" type="file" />
    <input name="file_path" type="hidden" />
    </form>
    </body>
    </html>
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di viler
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    32
    non mi compare nessun warning da parte di ff3 e, come ovvio che sia, il path stampato dall'alert e' semplicemente il nome del file+estensione.

    sai per caso dove posso smanettare nelle impostazioni del browser per abilitare quell'opzione a mano?

    guarda, mi andrebbe benissimo, poiche' questa web application a cui sto lavorando va installata su macchine predefinite e, l'installazione e la configurazione saro' io personalmente a farla.

    e' un'application lato operatore, non proprio utente casuale, quindi non mi crea affatto problemi.

    ti ringrazio molto, nel frattempo provo a cercare quell'opzione per abilitare quella funzione!!

  7. #7
    Come da commento nel javascript:
    codice:
            catch (err) {
                //need to set signed.applets.codebase_principal_support to true
            }
    apri about:config in una pagina di FF3
    scrivi nel campo signed.applets.codebase_principal_support per cercare l'item
    settalo a true
    prova di nuovo il javascript: dovrebbe comparire la finestra di richiesta di conferma

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di viler
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    32
    funzionaaaaaaaa!!!!!

    grazie infinitamente tantissimissimo!!!!!

    potete chiudere se volete

  9. #9
    Originariamente inviato da viler
    funzionaaaaaaaa!!!!!

    grazie infinitamente tantissimissimo!!!!!

    potete chiudere se volete
    Bene!

    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.