Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276

    Migrare da Access a MySql

    Ciao a tutti, come da titolo dovrei migrare da access a mysql, sto iniziando a studiarmi la guida di html.it ma nel frattempo volevo qualche consiglio.

    So benissimo che l'accoppiata Php/Mysql risulta la più adatta ma sinceramente in questo momento non ho la voglia ed il tempo di passare a php, visto che con asp mi trovo benissimo e fino ad ora ho realizzato la qualunque.

    Il db access ed ha le seguenti caratteristiche:

    Tutte le le query sono memorizzate direttamente nel db sotto forma di Stored Queries, dovrei quindi convertirle in Stored Procedure?

    Il db ha diverse tabelle correlate, anche quì dovrei operare nel db mysql per creare tali relazioni?

    Grazie
    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  2. #2
    beh si dovrai compiere una migrazione per ricreare tabelle (e tipi di dati) nel nuovo db mysql, ricreare le relazioni (constraints), chiavi indici e quant'altro. Prob dovrai convertire le stored queries in stored procedure (togli il prob). php + mysql? mah si figo, ci sono una serie di api specifiche per mysql (e anche altri database), ma a sto punto se volessi fare il figo userei java o .net fregandomene quasi di quello che ci attacco al sito.. gusti

    alla fine se uno avesse voglia e tempo puoi farti delle tue "api" per gestire le operazioni CRUD base..se non hai tempo scrivi un pò piu di codice e via
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276
    Grazie Santino hai confermato quello che pensavo, a questo punto l'unico problema diventerebbe importare circa 3000 record (già esistenti) in mysql, ho cercato qualche software in giro, ho provato access2mysql, ma dava degli errori

    Cosa mi consigliate?

    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  4. #4
    sinceramente di software a riguardo non ne conosco, se vuoi puoi divertirti a creare con asp file .sql contenenti le istruzioni sql che ti interessano (diciamo solo le INSERT) per tutti i record da importare..



    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276
    Originariamente inviato da Santino83_02
    sinceramente di software a riguardo non ne conosco, se vuoi puoi divertirti a creare con asp file .sql contenenti le istruzioni sql che ti interessano (diciamo solo le INSERT) per tutti i record da importare..



    Scusa Santino ma non ho capito molto bene cosa intendi, puoì specificarmi meglio cosa potrei fare?

    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276
    Santino mi ha abbandonato, a quale santo dovrò rivolgermi?


    Non volevo un esempio pronto pronto da usare volevo solo capire meglio quello che intendevi.


    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  7. #7
    tu puoi creare dei file .sql (sostanzialmente dei file di testo) con dentro istruzioni del tipo

    "CREATE TABLE BLALBA"

    "INSERT INTO TABLE(FIELD1,FIELD2,..) VALUES(.--..)"

    "ALTER TABLE TABLE1 ADD COLUMN.."

    insomma scrivere i comandi sql per creare la struttura del database..



    cmq non penso serva nel tuo caso, cioè a te una volta creato il db in mysql ti basta fare delle procedure asp che leggano tutti i dati dal database access e li salvino sul database mysql
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276
    Ok grazie, per adesso devo occuparmi e imparare cose più basilari, quando arriverò a questo punto terrò in considerazione quello che mi hai detto ed eventualmente rifarò un salto quì.


    Grazie
    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276
    Rieccomi quà, non pensavo fosse così semplice lavorare con questo tipo di db specialmente usando il phpMyAdmin. Sono riuscito perfettamente a creare il db in questione e ad importare i miei fatidici 3000 record (usando il metodo consigliatomi da Santino).


    A questo punto avrei una cosa che non mi è chiara, visto che il sito dovrà essere utilizzato da due "tipologie" di utenti, cioè da chi dovrà accedere da admin e poter eseguire select,insert,update,delete e da chi potrà semplicemente fare solo select, mi chiedevo dovrò creare due tipologie di utenti sul db mysql?

    In caso affermativo avevo pensato così:

    Utente:
    administrator
    tipo: globale
    privilegi: select,insert,update,delete
    grant: no

    Utente:
    user
    tipo: globale
    privilegi: select
    grant: no



    Grazie
    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  10. #10
    in genere un utente (admin o user semplice che sia) ha dei dati, che so nome/cognome username e password. Poi, per distinguerli, puoi pensare di fare una tabella "profili" con vari tipi di profili (admin, mantainer, user, superuser, etc etc) e associ i profili agli utenti. Fatto questo, implementi nel tuo codice le regole per gestire le procedure che ogni singolo profilo può effettuare.. nel tuo caso, il profilo admin potrà andare dove gli pare, il profilo user no (ad esempio).



    ps: e te non hai mai lavorato da console su mysql o altri db simili, molto piu divertente che usando strumenti grafici
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.