Ok lo devo dire, non c'è cosa più gradevole di una bella partita con quei giochi infiniti di una volta. Dove a combattere c'ero io, la voglia di giocare e il PC1 Olivetti prodest che ci metteva 3 ore a caricare un gioco da 50Kb.
Però dopo quando lo caricava erano notti favolose....

Ora però il PC1 non ce l'ho. E il DOS-BOX mi fa diventare pazzo!

Perchè?
Ve lo spiego subito:

Il mio gioco preferito in assoluto è Elite, un gioco "infinito" dove non esiste obbiettivo se non quello di sopravvivere, mangiare prima di essere mangiato e guadagnare più soldi possibile andando a spasso per lo spazio tra mondo e galassie sconosciute.

L'unico problema e che per quanto semplice il gioco richiede un'infinità di tempo per raggiungere livelli "soddisfacenti" dove potersi beare delle vittime che sono state fatte durante i vieggi interstellari.
Ecco perchè è necessario salvare la partita ogni volta che gli occhi iniziano a seccarsi difronte il monitor.
Ma il problema è che il DOS-BOX fa salvare il file al programmino exe. Però poi il programma non carica più il file appena salvato. Cioè ho notato che durante il salvataggio, se il programma non gira sotto dosbox, il caricamento dopo per ricominciare la partita avviene tranquillamente. Mentre se si sta runnando il tutto su DosBox il file appena salvato non viene più preso in considerazione. Come se il programma del gioco capisse che il file salvato ha fatto un passaggio in più per esser salvato e non lo accetta più. Infatti ritornando alla situazione precedente in cui dosbox non viene usato, se dopo aver salvato la partita, apro il file di salvataggio con il wordpad e poi lo salvo senza aver cambiato nulla, il programma del gioco non lo rileva più come nel caso "dosbox".
Avete idea di quale sia il problema?
Non runno Elite senza dosbox perchè il gioco fuirebbe a una velocità stratosferica.
Quindi se non sapete cosa non va in dosbox almeno sapete dirmi come poter far runnare il gioco dos a una velocità accettabile?