Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    PS3 come lettore di DVD

    Lo so e' una domanda fagiana ma da profano (mai avuto una console ) che si e' comprato un HDTV Sony da 40" e volendo vedere film in DVD blue-ray pensavo che la soluzione migliore e' una bella PS3 con cui magari ( ) giocherei pure ogni tanto...
    Ora la domanda e'... se mi volessi vedere un film spaparanzato sul letto... la PS3 ha un telecomando o mi devo alzare anche per mettere in pausa? :master:
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  2. #2
    sei un culacchione cujo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Il gamepad funge da telecomando.
    Poi volendo c'è anche il telecomando vero e proprio che si può comprare a parte.

  4. #4
    Originariamente inviato da Cholo
    Il gamepad funge da telecomando.
    Poi volendo c'è anche il telecomando vero e proprio che si può comprare a parte.
    Ah fico, non lo sapevo...

    E il gamepad e' wireless vero?
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Certo che si.

  6. #6
    Originariamente inviato da Cholo
    Certo che si.
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  7. #7
    Altra cosa, ho visto che il modello con HDD da 40 e' fuori produzione e ora fanno quello da 80.

    Qui quella da 40 viene sulle £299... quanto costa in piu' quello da 80? Vale la pena? A che serve l'HDD in una PS3?
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Dovrebbe semplicemente andare a sostituire il vecchio modello. Il costo sarà lo stesso.

    L''HDD serve per i giochi (installazioni, patch, add-on, mappe,...) e per i file multimediali (mp3, divx,foto,...).

  9. #9
    Originariamente inviato da Cholo
    Dovrebbe semplicemente andare a sostituire il vecchio modello. Il costo sarà lo stesso.

    L''HDD serve per i giochi (installazioni, patch, add-on, mappe,...) e per i file multimediali (mp3, divx,foto,...).
    Ma perche', i giochi vanno "installati" come su un PC?

    Cioe' non girano su DVD come nella PS2???

    Oh scusa l'ignoranza eh...
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da EricFlat
    Ma perche', i giochi vanno "installati" come su un PC?

    Cioe' non girano su DVD come nella PS2???

    Oh scusa l'ignoranza eh...
    Il bluray ha velocità di lettura inferiori a quelle del DVD. Quindi se si andasse in streaming dal supporto, per alcuni giochi si andrebbe incontro a tempi di caricamento più lunghi, popup(texture visualizzate in ritardo) e cose del genere.

    Installare "parte" dei contenuti su HDD è una delle soluzioni al problema, anche perchè a parte poche eccezioni, l'installazione non richiede più di 10 minuti. 4-5 Gb di solito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.