Ciao,
Il problema è questo: Il menu diagnostico, richiamabile tramite il tasto F8 in fase di avvio, di vista non è piu come dovrebbe essere.
E' in inglese, e ha solo le prime tre voci.
Safe mode
Safe mode with networking
Safe mode with command prompt
Invece delle 10 tradizionali.
Non avendo avuto occasione di usare la mod. provvisoria, per un certo periodo, mi accorgo solo adesso, che ho un problema ha disinstallare una applicazione, della cosa.
Credo che il tutto risalga a qualche mese fa, mi ero messo in testa di installare Opensuse 11 all'interno di vista, come si fa con ubuntu, non riuscendoci, poi provai ha lanciare direttamente l'installer di una copia di opensuse 11, salvata su hard disk , sia da windows xp che da vista.
Il risultato un casino, non si avviava piu' nulla e l'installazione di opensuse non veniva portato a termine.
Per ripristinare il tutto, su xp, sistemai le cose tramite la consolle, ma vista non ne voleva
proprio saper di avviarsi, e dovetti ricorrere ad una procedura da NON PROVARE MAI.
Avviai la procedura di installazione di vista, forzandolo a riscrivere i file di avvio direttamente sulla installazione già presente, appena conclusa la riscrittura dei file di avvio, fermai l'installazione brutalmente, e ricorsi agli strumenti di WinRE per sistemare le cose.
Usai Easybcd, per sistemare l'avvio con xp, ed installai Opensuse 10.2 nella partizione a lui dedicato, tutto filo liscio, senza neanche i problemi di grub nel riconoscere i sistemi windows e nel settarne l'avvio.
Infatti non sapevo del problema finora, che ho avuto bisogno di fare l'avvio in modalità diagnostica.
Ora la domanda è:
E' possibile sistemare un problema del genere, senza ricorrere ad una nuova installazione di vista, che mi costringerebbe di nuovo ha modificare l'mbr......
Un grazie a chi avrà modo di dedicarmi il suo tempo, anche solo per leggere il messaggio.
Ciao