Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    643

    Esercizio indirizzi CIDR...come si fa?

    Domani ho l'esame di reti ed ho dei dubbi su questo esercizio:

    "Considerato il blocco di indirizzi 160.80.16.0/20 (formato CIDR), specificate otto blocchi di indirizzi più piccoli di uguali dimensioni che possono essere ottenuti dal blocco di partenza."

    Allora il sistema di indirizzamento CIDR dovrebbe significare che dell'indirizzo fisso i primi n bit indicati dalla dicitura /n e poi con quelli che rimangono faccio tutte le varie combinazioni per indirizzare gli host e le interfacce dei router nela mia rete.

    Quindi in questo caso è /20 e a rigore di logica dovrei avere a disposizione 2^20 - 2 = 4094 indirizzi disponibili, giusto?

    Ma come faccio a specificare otto blocchi di indirizzi più piccoli di uguali dimensioni che possono essere ottenuti dal blocco di partenza?

    Grazie
    Andrea

  2. #2
    forse dividendo la rete in 8 + piccoline ovvero /23

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    643
    in base a che cosa hai scelto /23 e non per esempio /22?

  4. #4
    Perchè con /23 ottengo 8 reti uguali da 510 host

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    mm, frs questo potrebbe chiarirti le idee http://www.ebruni.it/en/docs/la_netm...glia/part2.htm

    di uguali dimensioni, intende il numero di bit della netmask, e quindi la classe dell'indirizzo?

  6. #6
    per dividere in otto reti usi la subnet 255.255.255.224 che ti danno 8 reti da 30 host (32 indirizzi ciascuna il primo è indirizzo di rete e l'ultimo il broadcast)ciascuna . il cidr (classesless interdomain routing) serve proprio per uscire dalla logica rigida dell'indirizzamento per classi e ti permette subnettando di crearti reti (più o meno ) ad hoc.
    ciao

  7. #7
    SCUSATE!! il mio post vale su un indirizzo di classe C. ho fatto casino ieri fra i messaggi. nel tuo esempio usi una maschera 255.255.254.0 cioè /23 cosi hai 4 blocchi da 510 host. ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.