Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    wireless: informazioni di base

    Ciao a tutti,
    vi chiedo qualche informazione, davvero di BASE, per configurare una rete wifi casalinga.

    Allora, in questo momento ho un Modem USB con cavo del telefono che dalla presa del muro va sul modem (è quello l'ethernet)?
    So di non poter utilizzare più questo Modem USB per creare una rete wifi. Ho una scheda di rete integrata sulla scheda madre, ma non so se può essere utile per "recuperare" il modem.

    Comunque, mettiamo caso che compri un Router wifi con tanto di modem.

    Qual è il collegamento con il PC? E quello con il cavo "del telefono" a muro?

    In ultimo, se posso, un consiglio per gli acquisti: cerco un router che mi offra:

    - ottima sicurezza
    - altrettanta stabilità di connessione
    - non necessariamente ottima potenza (devo collegare stanze vicine)
    - possibilità di spegnere/disattivare il collegamento wifi (solo cavi)

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Ma nessuno mi aiuta?

    Peraltro non ho capito come facciano a funzionare quelli senza modem: io ho un modem USB, con cavo adsl che esce dal muro e che collego al modem.

    Come diavolo lo attacco al Router?

    Spero possiate aiutarmi.

    Grazie comunque

  3. #3
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: wireless: informazioni di base

    Originariamente inviato da G N Design
    Ciao a tutti,
    vi chiedo qualche informazione, davvero di BASE, per configurare una rete wifi casalinga.

    Allora, in questo momento ho un Modem USB con cavo del telefono che dalla presa del muro va sul modem (è quello l'ethernet)?
    So di non poter utilizzare più questo Modem USB per creare una rete wifi. Ho una scheda di rete integrata sulla scheda madre, ma non so se può essere utile per "recuperare" il modem.

    Comunque, mettiamo caso che compri un Router wifi con tanto di modem.

    Qual è il collegamento con il PC? E quello con il cavo "del telefono" a muro?

    In ultimo, se posso, un consiglio per gli acquisti: cerco un router che mi offra:

    - ottima sicurezza
    - altrettanta stabilità di connessione
    - non necessariamente ottima potenza (devo collegare stanze vicine)
    - possibilità di spegnere/disattivare il collegamento wifi (solo cavi)

    Grazie a tutti!
    Il modem che usi se è solo usb non puo essere connesso alla scheda di rete ethernet , la presa ethernet è questa :

    Puoi fare una rete wifi anche con un normale modem usb basta che nei pc metti due schede wifi e le fai funzionare in ad-hoc ( ma la cosa e molto complicata ).
    Io ti consiglio di prendere un router wifi in modo che con la scheda di rete quella ethernet ti colleghi al pc fisso e al wireless ti connetti con il portatile .
    Se invece vuoi connetterti al wireless anche con il fisso devi acquistare una scheda wifi PCI da installare nel pc .

    Le marche sono sempre quelle : Dlink , Netgear , Atlantis-Land , Hamlet e company

    Come la vuoi improntare la rete ?

  4. #4
    Intanto ti ringrazio per la risposta.

    Quindi il collegamento ethernet è quello "semplice", integrato anche in qualsiasi modem usb?

    Guarda, credo sia meglio proprio la soluzione "all in one". Un bel router con modem. Il vecchio Modem USB a questo punto lo butto: poi immagino sia tutto più difficile da configurare, e forse sarà anche meno stabile.

    Temo però di non avere una scheda ethernet sul PC, ma solo un collegamento per la LAN integrato nella scheda madre.

    Di fatto, come faccio comunicare il Router con il PC? C'è un collegamento via USB? Ed alla rete il Router lo collego semplicemente come un "modem"?

    Se mi spieghi questo, ti sarò eternamente grato

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da G N Design
    Intanto ti ringrazio per la risposta.

    Quindi il collegamento ethernet è quello "semplice", integrato anche in qualsiasi modem usb?

    Guarda, credo sia meglio proprio la soluzione "all in one". Un bel router con modem. Il vecchio Modem USB a questo punto lo butto: poi immagino sia tutto più difficile da configurare, e forse sarà anche meno stabile.

    Temo però di non avere una scheda ethernet sul PC, ma solo un collegamento per la LAN integrato nella scheda madre.

    Di fatto, come faccio comunicare il Router con il PC? C'è un collegamento via USB? Ed alla rete il Router lo collego semplicemente come un "modem"?

    Se mi spieghi questo, ti sarò eternamente grato
    :master: :master:

    Il collegamento per LAN integrato nella scheda madre è una scheda ethernet ( percui non hai bisogno ci comperare altre schede ) devi collegare il pc al router con il cavo di rete :


    mentre gli altri pc li connetterai via wireless o volevi connettere tutto via wireless ??

    La stabilita della rete non dipende dal fatto che hai un modem usb o uno ethernet , il problema sta nel fatto che per configurare un router ci metti molto meno che fare una rete in ad-hoc condividendo una connessione adsl e poi se hai bisogno di connetterti solo con il portatile non devi ogni volta connettere anche il pc mentre con la rete in ad-hoc devi accendere entrambe i pc .

    Mi servirebbe sapere che cosa hai intenzione di fare con la rete :

    1 - Solo condividere la connessione adsl presente .
    2 - Condividere oltre alla connessione anche dei documenti .

    I pc come li vuoi connettere :
    1 - Tutti via wireless
    2 - I fissi via cavo ethernet e quelli portatili via wireless

    Mi serve anche sapere se tutti i pc sono equipaggiati con relative schede di rete ethernet o schede wireless .

    P.s :
    Perche butti il vecchio modem poverino dopo tutte le ore che ti ha connesso , semmai fallo riposare e tienilo in caso avessi dei problemi con quello nuovo !!

  6. #6
    Ciao, ancora grazie.

    Dovrei condividere solo la connessione ADSL presente, perlopiù per un solo dispositivo (Ipod Touch). Quindi di computer ne ho solo uno, e lo collegherei normalmente via cavo senza usare il wifi.

    L'Ipod Touch, e presumo anche la Nintendo WII, dovrebbero avere al loro interno una scheda wireless (giusto?).

    Hai ragione, al modem risparmio quella brutta fine che avevo prospettato

    *

    En passant, quel cavo ethernet spero sia compreso nel modem-router. O mi tocca comprare pure quello?

    Inoltre, sai se esistono dispositivi che permettono di collegare/scollegare la rete wifi a mio piacimento, quando mi serve?

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da G N Design
    Ciao, ancora grazie.

    Dovrei condividere solo la connessione ADSL presente, perlopiù per un solo dispositivo (Ipod Touch). Quindi di computer ne ho solo uno, e lo collegherei normalmente via cavo senza usare il wifi.

    L'Ipod Touch, e presumo anche la Nintendo WII, dovrebbero avere al loro interno una scheda wireless (giusto?).

    Hai ragione, al modem risparmio quella brutta fine che avevo prospettato

    *

    En passant, quel cavo ethernet spero sia compreso nel modem-router. O mi tocca comprare pure quello?

    Inoltre, sai se esistono dispositivi che permettono di collegare/scollegare la rete wifi a mio piacimento, quando mi serve?
    Su Ipod e Nintendo WII mi trovi impreparato per quello che ne sono il cavo di rete ti conviene comperarlo schermato perche molto probabilmente il cavo che ti danno a corredo del modem non sono schermati e a volte ti creano problemi .

    Le periferiche Wifi di solito quando si connettono hanno bisogno di una sorta di chiave chiamata Wep o Wepa che serve per dare l autorizzazione all accesso della rete da parte di quel dispositivo ! una volta ovviamente sconnessa la periferica la rete è in standby in attesa di un altra connessione da parte dello stesso apparato o da uno che abbia l accesso .

    Presumo che Ipod Touch e Nintendo WII dovrebbero avere al suo interno la scheda wireless

    Ipod Touch : http://www.apple.com/it/ipodtouch/fe.../wireless.html
    Nintendo WII : http://wii.nintendo-europe.com/12733.html

    Scusami per non essere piu preciso ma io come telefono uso un Samsung SGH-X540 mentre lo sport piu che farlo giocando con la WII lo faccio con la bici vera



  8. #8
    Grazie Andrea.

    In definitiva che faccio?

    Compro un Router Modem ADSL WIFI; collego questo al PC (uscita per il collegamento LAN) tramite cavo ethernet, ed anche alla linea ADSL con il cavo che esce dal muro (quello che prima utilizzavo per il telefono); poi configuro tutto, wi fi compreso, e sono apposto.

    Sbaglio qualche passaggio?

    Un modello di Router preciso hai da consigliarlo? Meglio, ti dicevo, se si può "spegnere" la connessione wifi quando lo dico io

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da G N Design
    Grazie Andrea.

    In definitiva che faccio?

    Compro un Router Modem ADSL WIFI; collego questo al PC (uscita per il collegamento LAN) tramite cavo ethernet, ed anche alla linea ADSL con il cavo che esce dal muro (quello che prima utilizzavo per il telefono); poi configuro tutto, wi fi compreso, e sono apposto.

    Sbaglio qualche passaggio?

    Un modello di Router preciso hai da consigliarlo? Meglio, ti dicevo, se si può "spegnere" la connessione wifi quando lo dico io
    Correggo !!


    Compra un Router Modem ADSL WIFI; collega questo al PC (uscita per il collegamento LAN) tramite cavo ethernet, ed anche alla linea ADSL con il cavo che esce dalla presa del telefono nel muro (quello che prima utilizzavo per il modem che volevi cestinare , poverino !!); poi configura tutto per benino , wi fi compreso, e sei apposto.
    Piu o meno si !

    Come modello non saprei cosa consigliarti , so comunque che Dlink e Netgear sono molto facili da essere configurati anche dai meno esperti . Per la configurazione Wifi bisogna avere bene le idee chiare ( in tal caso siamo qui che ti diamo una mano )

    Per la sconnessione al Wifi quando vuoi tu , basta solo che abiliti o meno la connessione Wifi tramite il pc connesso con la ethernet dal menu del router !

    Intanto devi fare il primo passo ..... cioe comperare il router wifi .....
    Qui ti puoi sbizzarrire con la scelta : http://www.bow.it/Informatica/Networ...ireless/01956/


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.