Ho seguito la guida di questo sito e in effetti lo script funziona anche se con dati "fissi".
Ma guardando sul sito ufficiale, scopro che supporta mysql, quindi cerco di capire come fare, leggendo la guida in inglese che trovate qui:
http://www.ebrueggeman.com/phpgraphl...tutorial_2.php
quello che non capisco nell'esempio è questo:
quei valori da 0 a 330.000 nell'asse verticale, suppongo siano dovuti al count.. ma al count di cosa?!![]()
dei valori presenti in quel campo? dei valori totali dei record?![]()
lui nell'esempio da per scontato che io sappia com'è la sua tabella di prova, ma non lo so!!!![]()
cioè, mi spiego meglio...
se io creo una tabella coi mesi, da gen a dic, e poi un'altra tabella con i vari importi associati al mese, una cosa tipo:
tabella 1: campi id_mese e mese
tabella 2: campi id_importo, id_mese e importo
se faccio poi la query come da esempio suo:
$sql="SELECT a.mese as mese, COUNT(b.importo) AS 'count' FROM mesi a, importi b GROUP BY a.id_mese";
perchè non vedo nulla?
e soprattutto, cosa dovrei vedere nell'asse verticale?
perchè eseguendo direttamente la query mi da 12, ossia il totale delle righe inserite e non degli importi da 0 a n dove n è il massimo di b.importo!!!
cosa sbaglio??? aiutatemi x favore...