Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154

    Compressione ed ottimizzazione files HTML...

    'Giorno,
    chiedo un paio di pareri e opinioni.

    Generalmente creo codice sorgente pulito ed ordinato, così da poterci lavorare più velocemente e con meno difficoltà. Questo modo di lavorare mi permette di creare files HTML leggeri. Per curiosità mi sono scaricato Absolute HTML Compressor, che dovrebbe servire a comprimere i files HTML per recuperare peso. L'ho provato e funzia parecchio bene, visto che codice ordinato come il mio lo ottimizza di un 20% circa.

    Ma secondo voi ha senso fare questa operazione per recuperare, su progetti molto corposi, un paio di decine di kb?
    O tutto sommato la si può considerare una pratica inutile?

    E grassie,
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  2. #2
    Per me non va bene... l'html lo "genero" da script php...

    Ma come fai a ottenere una pagina.html da 20Kb? Intendi con le foto "comprese nel peso"?

    E poi non è scomodo? ...se tratti il file dopo ci lavori male. Quindi devi tenere due copie, lavorare su una ed ogni volta comprimerla... no.. io non ci riuscirei...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Originariamente inviato da ricman
    Per me non va bene... l'html lo "genero" da script php...

    Ma come fai a ottenere una pagina.html da 20Kb? Intendi con le foto "comprese nel peso"?

    E poi non è scomodo? ...se tratti il file dopo ci lavori male. Quindi devi tenere due copie, lavorare su una ed ogni volta comprimerla... no.. io non ci riuscirei...
    'Sto lavorando su pagine il cui codice è stato generato da altri, quindi non ti dico in che selva mi tocca calarmi.
    Il programmino di cui sopra genere anche in automatico una copia di backup.
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: Compressione ed ottimizzazione files HTML...

    Originariamente inviato da goat
    secondo voi ha senso fare questa operazione per recuperare, su progetti molto corposi, un paio di decine di kb?
    O tutto sommato la si può considerare una pratica inutile?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Lo uso anche io e trovo che sia utile anche perchè a me non comprime solo un 20% ma anche un 65%, nelle opzioni è contemplato di eliminare il doctype, ecco questa è una cosa che non penso sia giusta.
    Sul web si vede sempre più spesso codici compressi

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    forse ha senso se si tratta di siti grossi e con tanto materiale, tipo repubblica

    come avviene questa compressione? Cioè, cosa fa in pratica?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Originariamente inviato da blekm
    forse ha senso se si tratta di siti grossi e con tanto materiale, tipo repubblica

    come avviene questa compressione? Cioè, cosa fa in pratica?
    In pratica elimina spazi inutili, a capi, commenti vari.
    Riaprendo il file compresso ti trovi davanti un'unica riga di codice lunga lunga lunga.
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  8. #8
    Originariamente inviato da Gufo
    nelle opzioni è contemplato di eliminare il doctype
    Insomma .. un programma serio
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Originariamente inviato da ricman
    Insomma .. un programma serio
    Si può scegliere anche di eliminare i <meta>.
    Che se non sbaglio nella creazione di codice per email grafiche il <DOCTYPE> e i <META> sono pressochè inutili, visto che i vari client di posta visualizzano solo quello ch'è contenuto all'interno del <BODY>.
    Questo darebbe un senso all'esistenza di quell'opzione.
    Oppure ho scritto 'na caxxata?
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da blekm
    forse ha senso se si tratta di siti grossi e con tanto materiale, tipo repubblica

    come avviene questa compressione? Cioè, cosa fa in pratica?
    Secondo me va bene anche per siti piccoli, perchè non è solo per le dimensioni del sito ma anche perchè per una pagina così compressa ha una velocità di caricamento maggiore.

    Esempio una piccola pagina di 4300kb la comprime a 2700kb (prova fatta ora) non mi sembra poco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.