Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    due query seconda errore

    chiedo il vostro aiuto

    se metto due query consecutive nella stessa pagina la seconda non viene eseguita e da errore
    questo è uno dei tanti tentativi che ho fatto

    connect.php
    codice:
    $link = mysql_connect($DB_host, $DB_user, $DB_password);  
    if(!$link){ 	
    die('non riesco a connettermi : '.mysql_error()); 
    }  
    $db_selected = mysql_select_db($DB_name, $link);  
    if(!$db_selected){
     	mysql_close($link);
     	die('errore nella selezione del database : '.mysql_error()); 
    }  
    echo 'connesso con successo';
    insetinto.php
    codice:
    require 'config.php';  	
    require 'connect.php';   
    	
    // preparo la prima query    
    $query = "INSERT INTO tpagina (name,dataorario) VALUES( 'bennato',NOW());  	
    // invio la query  	
    $result = mysql_query($query);  	
    if (!$result) {
           	// chiudo la connessione a MySQL
            mysql_close();
    	die("Errore nella query $query: " . mysql_error());  	
    }
    echo 'prima query eseguita con successo
    ';
    
    // preparo la seconda query    
    $query = "INSERT INTO tpagina (name,dataorario) VALUES( 'rossi',NOW())";  	
    // invio la query  	
    $result = mysql_query($query);  	
    if (!$result) {
           	// chiudo la connessione a MySQL
            mysql_close();
    	die("Errore nella query $query: " . mysql_error());  	
    }
    echo 'seconda query eseguita con successo
    ';
    questo è l'output
    codice:
    connesso con successo 
    primo record con successo 
    Errore nella query INSERT INTO tpagina ( name, dataorario ) VALUES( 'rossi', NOW() ):
    effettivamente il primo record viene inserito nel db mentre il secondo no
    semplicità ... al sol nominarla sembra svanire

  2. #2

    Re: due query seconda errore

    Originariamente inviato da biagiopas
    if (!$result) {
    // chiudo la connessione a MySQL
    mysql_close();
    die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
    }
    Cioè, se la prima query, un insert che, di definizione, ha un empty return, non ritorna niente, chiudi la connessione al DB?

  3. #3
    Posta l'errore che ti dà mysql_error();
    Roberto Dungino

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    L'errore potrebbe essere sul campo now() che passi come valore.

    Se il campo dataorario e' date time il campo valore NOW() non funziona usa invece

    INSERT INTO tpagina ( name, dataorario ) VALUES( 'rossi', '".( date("Y-m-d H:m:s" , time()) )."' )

    COsi' se il campo e' un date time forgi con php la data corretta per il momento dell'inserimento in quanto mysql non ti permette di usare la funzione NOW() per assegnare valori ai campi datetime.

  5. #5
    ciao a tutti
    scusate sono un cretino sono un cretino sono un cretino sono un cretino
    il prolema era il campo dataorario che avevo impostato come chiave primaria
    vabbe sono ai primi tentativi con php e sono un po imbranto


    riguardo al mysql_close($link);
    il codice l'ho copiato dal corso di phpnews.it ed effettivamente mysql_close(); è una mia iniziativa ma non era quello il problema
    semplicità ... al sol nominarla sembra svanire

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Beh dopo il close facevi pure un die quindi killavi completamente l'esecuzione del codice a quella riga .

    Cmq il prob era nel sql io di solito come chiavi primarie uso sempre interi oppure dei long se nn ho specifiche necessita'.

    sono comode e volocissime in fase di indicizzazione.
    Ovviamente ci sono millioni di possibilita' diverse. a te la scelta cmq di solito campi date,partite iva etc e' meglio evitare di metterli come chiave primaria.
    Invece per esempio a volte puo' risultare comodo usare il login come chiave primaria per mantenere l'univocita' e velocizzare le ricerche sui login name. cmq vabbe poi sono scelte e sto andando OT . Torno ad impazzire su soap e PHP.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.