Buongiorno a tutti.
Desidero chiedervi a tutti un piccolo aiuto per la prosecuzione di un personale progetto Web che tratterà la distribuzione delle reti Wireless libere nel mondo.
La difficoltà che non riesco a superare, nel particolare risulta quando devo effettuare la geocodifica contraria (reverse geocodify) per memorizzare nel database i punti importati associando gli indirizzi relativi. Cioè, l'utente importa le coordinate ma il portale dovrebbe cercare anche gli indirizzi con le città per effettuare poi le ricerche.
Il problema è che il modulo della geocodifica lavora ovviamente in Javascript ma le coordinate e la query mysql ce l'ho in PHP e non riesco proprio a "farli andare d'accordo" perchè ovviamente Java è un linguaggio client e PHP è un linguaggio server
Passando alla pratica, nel codice del progetto uso due metodi di geocodifica: uno che funziona tramite il servizio FREE di un sito web che mi rilascia un Foglio di Stile da parserizzare :
Codice PHP:
$url = "http://ws.geonames.org/findNearbyPlaceName?lat=".$newlinearray[4]."&lng=".$newlinearray[5];
$data = @file_get_contents($url);
if(!$ta[1]){$invalid=1; }
$address = $ta[3]." (".$ta[7]." - ".$ta[8].")";
$address = addslashes($address);
$address = str_replace("<","",$address);
$address = str_replace("Name>","",$address);
$address = str_replace("name>","",$address);
$address = str_replace("Code","",$address);
$address = str_replace("country","",$address);
$address = str_replace("/Code","",$address);
$address = str_replace("countryCode","",$address);
$address = str_replace(">","",$address);
$address = str_replace("/","",$address);
da cui ottengo solo città (in inglese putroppo) e stato con sigla (IT,US,ecc..). Questo metodo lo uso come secondario nel caso che il primo, quello che propongo qui sotto, non avesse successo
Il metodo di geocodificia contraria primario si basa su un Javascript creato da Nico Goeminne e rilasciato secondo la licenza di Apache. Questo script mi permette di avere Indirizzi completi, città in italiano, paese, regione e molto altro ma il problema è che... è un JAVASCRIPT !!
Mi è stato ceduto personalmente il JS che ovviamente ho integrato nel modulo d'importazione; e se faccio per esempio il comando...
Codice PHP:
@file_get_contents($url);
...mi legge il codice Javascript nonostante avessi messo un Document.write nella speranza che stampasse anche nel codice, l'indirizzo di cui ho bisogno.
Non posso usare i metodi GET/POST perchè dovrei fare moltissime geocodifiche (anche 5000) e mi pare che questi metodi sono molto lenti perchè precludono un passaggio di dati tra pagine HTML.
Riassumento, il mio problema è poter avere il contenuto di una variabile espressa da un codice JAVA esterno per poterla trattare ed elaborare in codice PHP. Sò che la cosa è impossibile ma ho veramente bisogno di una mano, anche stravolgendo il codice!
Gentilmente, cosa proponete? Quale potrebbe essere la soluzione? Grazie infinite
Daniel
PS: Se mi è permesso Vi mostro una parte del lavoro che stò facendo non ancora concluso ma funzionale:
http:\\owcproject.helloweb.eu