Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 53
  1. #1

    Notebook che si blocca (freeza)

    Ciao a tutti,
    ho fatto un pò di ricerche e ho trovato problemi analoghi, ma di casi che si verificano molto spesso mentre a me è capitato sì e no 4 o 5 volte in 3 mesi e mezzo.
    In pratica, mi è successo che il computer si blocchi e non si muove più nulla: anche il puntatore del mouse è bloccato e non funziona nessun tasto. L'unica soluzione è spegnere il computer premendo il tasto power.
    Come detto, il problema capita di rado, ma, poichè il computer è nuovo (ed è la mia prima esperienza con Vista), vorrei sapere se è una cosa normale o ci può essere qualche problema software/hardware o, addirittura, devo riportare il notebook al venditore.
    Il computer è un portatile ASUS M50, con 4GB di RAM e Windows Vista Home Edition 32 bit (Il notebook è predisposto al 64bit).
    Ho fatto la verifica della RAM con MemTest e non è stato riscontrato nessun errore.

    Grazie, ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Potresti prendere in considerazione l'idea di utilizzare un software similiare, ma di terze parti...
    Anche io ho aderito al NoKappa

  3. #3
    Che intendi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Intendo dire che vi sono altri software gratuiti ed alternativi a quello della Microsoft.
    (e sono anche meglio....)
    Anche io ho aderito al NoKappa

  5. #5
    non è che si surriscalda troppo?

    @Spaolithos: di quale software stai parlando?
    se vedi nero,
    spara a vista

  6. #6
    Io vorrei innanzitutto capire se può essere un problema hardware o è un bug riscontrato da altri con Vista.
    Alcuni aggiornamenti:
    - Circa 3 o 4 volte il notebook si è riavviato da solo all'improvviso. Ho eliminato la funzione di riavvio automatico in caso di errore e non era più successo, ma oggi c'è stato un nuovo riavvio
    - Controllando gli eventi nel registro di sistema c'è un evento "Precedente arresto del sistema inattesto a ora e data ". L'id dell'evento è 6008, ma non c'è niente nella guida in linea
    - Per la cronaca, in caso di "freeze", invece, non c'è nessun errore nel log di Windows

  7. #7
    prova a leggere qui

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585188


    parlano della ram che non è compatibile con il dual channel
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8
    E' successo di nuovo: stavolta si è freezato per un paio di secondi poi si è riavviato.
    Oggi è la seconda volta che si riavvia (comincio a preoccuparmi), ma erano settimane che non succedeva: da quando avevo tolto la funzione di riavvio in caso di errore (ed è strano che ora si riavvia anche se non dovrebbe!).
    Il registro eventi dà sempre errore 6008.
    I software sono, grosso modo, quelli di default, eccetto il product key di Office, Mozilla e pochi altri softwarini.
    L'unica periferica che ho installato è una stampante HP che non aveva i driver per Vista, ma li ho scaricati direttamente dal sito.
    Volevo fare la prova con il single channel ma dal Bios non c'è nessuna funzione di scelta del modo di uso delle RAM: c'è qualche altro modo per settare il channel?

  9. #9
    Originariamente inviato da royalsalerno
    E' successo di nuovo: stavolta si è freezato per un paio di secondi poi si è riavviato.
    Oggi è la seconda volta che si riavvia (comincio a preoccuparmi), ma erano settimane che non succedeva: da quando avevo tolto la funzione di riavvio in caso di errore (ed è strano che ora si riavvia anche se non dovrebbe!).
    Il registro eventi dà sempre errore 6008.
    I software sono, grosso modo, quelli di default, eccetto il product key di Office, Mozilla e pochi altri softwarini.
    L'unica periferica che ho installato è una stampante HP che non aveva i driver per Vista, ma li ho scaricati direttamente dal sito.
    Volevo fare la prova con il single channel ma dal Bios non c'è nessuna funzione di scelta del modo di uso delle RAM: c'è qualche altro modo per settare il channel?
    si, cioè, è anche l'unico modo (penso):

    apri il case e sposti un banco di memoria ram su un'altro slot.

    PS: quanti banchi di ram hai installati? e quanti slot?
    se vedi nero,
    spara a vista

  10. #10
    Considera che è un notebook e non l'ho ancora aperto, comunque ci sono 2 slot ognuno con 2 GB di RAM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.