Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    4

    aggiungere righe a una tabella da un form!Help!

    Incomincio col dire che ho 15 anni e non so molto di php.... diciamo che non so quasi nulla oltre a variabili, cicli, semplici calcoli matematici e qualche altra cosa.
    sto creando un piccolo sito con joomla ma, dato che un cms non puo far tutto, mi sono bloccato su un punto fondamentale del sito.
    devo creare un form con 5 caselle di testo (e questo e facile... so farlo anche io) e una tabella sottostante a esso. Quando una persona riempie il form i dati si portano sulla tabella.
    ogni persona che accede e scrive nel form i dati vengono scritti alla riga sotto oppure alla riga sopra (per me è uguale!!). Mi potete aiutare con parole semplici in modo da capirci qualcosa????? Help!!!

  2. #2
    Devi prelevare i dati inviati attraverso il form, utilizzando la variabile speciale $_POST, e poi li mandi in output dove ti pare (in questa tabella di cui tu parli).

    Comunque non ho capito cos'è che non ti è chiaro (anche perchè non l'hai detto, hai solo detto che non riesci a fare quella cosa).
    "Il problema delle citazioni su Internet è verificarne l'autenticità." (Winston Churchill)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    4
    se metto il contenuto del form dentro la tabella posso completare il primo rigo ma come faccio a dirgli di passare un rigo sotto appena un altro utente scrive dentro il form.??????

  4. #4
    Devi registrare i dati in modo persistente, per poi recuperarli successivamente.
    Puoi utilizzare i file o via database. Comunque se non sei pratico di queste cose (cosa abbastanza probabile), ti conviene informarti in giro nel web.

    Dividi il problema in passi:
    - recupero dati inviati via form
    - registrazione di questi dati su un supporto (file o database)
    - recupero dati da supporto e visualizzazione

    ciao
    "Il problema delle citazioni su Internet è verificarne l'autenticità." (Winston Churchill)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Cmq se hai appena iniziato ti sconsiglio vivamente di partire da joomla.

    Fatti qlke pagina tua di test, ti installi xampp e parti da la. provi a fare una pagina con la form e lo script php dietro che salva nel db.

    Cmq i database sono fatti apposta per salvare dati e risolvere i problemi di acesso concorrente alle tabelle.

    prova iniziando con una struttura semplice tipo tabella sql con 2-3 campi. e una form con altrettanti campi .

    1) Crei la tabella su mysql
    2) Crei la pagina web con la form
    3) Crei lo script di inserimento

    4) Provi.

    Il prb e' che joomla non e' cosi' semplice come sembra a prima vista. e cmq ha gia' un sacco di funzionalita' integrate. Se stai iniziando parti da una cosa tua dove puoi testare quello che ti serve cosi' capisci come funziona anche documentandoti su web http://www.php.net o sul sito di mysql.
    Poi una volta che hai appreso come funzionano almeno la parte base del linguaggio puoi iniziare a lavorare con qlke cms.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    4
    Io ho già imparato ad utilizzare joomla abbastanza bene perchè ho letto vari libri e consultato vari siti internet, infatti ho realizzato diversi siti. Sul sito che sto creando ora, realizzato sempre con joomla, mi serve nello specifico la funzione che avevo descritto precedentemente nel forum.
    So gia come si scrive all'interno di un file infatti avevo pensato inizialmente di realizzarlo secondo questa procedura.
    Il mio problema ora, però, è fare in modo che dopo aver scritto il primo record (o riga nel file) di aggiungere ulteriori record, poiché quando attualmente aggiungo una nuova riga sovrascrive quella precedente, sostituendola.
    Riepilogando: ogni volta che una persona compila il form devo fare in modo che i nuovi dati si aggiungano a quelli precedenti (quindi non sovrapposizione) ma i dati di un singolo form sistemato per ogni riga di testo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    uhm ok devi aprire il file in append mode non in write ebbasta in modo che il puntatore all'interno del file sia posizionato alla fine e non all'inizio. Cmq visto che gia' un db lo hai io ti consiglio di usarlo. Fai prima e ti puoi gestire meglio i dati .

    Senno dai un occhio qua

    E cmq ti sconsiglio di usare una tecnica del genere perche' il file e' visibile da tutti. A meno che tu nn abbia impostato il file htaccess o alke pwd o altro. Mentre per il db solitamente si richiede l'autenticazione e se hai configurato bene le cose di solito non accetta connessioni esterne.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    4
    Grazie. Adesso ho capito infatti ho provato e funziona.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.