Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Come visualizzare immagini da database???

    Sto utilizzando smarty e php per la visualizzazione di immagini da database. Riesco a visualizzarle in Firefox ma non con Explorer.... in uno dei molti tentativi riesco a crearla come risorsa ma NON la riesco a visualizzare... aiutatemi:::...Grazie anticipatamente

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non sapendo come sia strutturato il database e quel che tu stia facendo non ti si può aiutare.

    Prova a postare un po' di codice e la struttura del db
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Stiamo utilizzando MySQL e Apache..
    le immagini sono memorizzate come MediumBlob nel DB
    le operazioni nel PHP sono:



    if ($_SERVER['HTTP_USER_AGENT']=="InternetExplorer")
    {
    $b = base64_encode($foto);
    $c = base64_decode($b);
    $cod = imagecreatefromstring($c);
    imagejpeg($cod);
    }
    else
    {
    $c = base64_encode($foto);
    $cod='[img]data:image/jpeg;base64,'.$c.'[/img]';
    }


    non ho messo tutto il codice!!
    $cod andrà in pasto ad un oggetto Smarty per la sua visualizzazione

    il ramo else FUNZIONA!!

    Risp Please

  4. #4
    Scusa ma..... ma non vi conviene salvare nel DB solo il nome della foto ed il path (al massimo) e salvare la foto in una cartella apposita?

    Ti risparmi di sicuro spazio nel DB e codice.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Purtroppo abbiamo il DOVERE (esame!!) di inserirli all'interno di un database...
    il problema è che IE non aderisce a base64 e quindi non riusciamo a trovare una soluzione
    a tale problema!!! Mozilla va alla grande....!!!...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ma a che vi serve fare l'encode e il decode? non state facendo niente in pratica
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    solo così funziona infatti se inseriamo
    imagejpeg() con dentro la risorsa e un percorso, l'immagine viene creata e salvata nella directory stabilita ma non visualizzata!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Il sistema "giusto" è creare un file (diaviamo img.php) che si occupi di estrarre i dati dal database e generare l'header, e poi richiamarlo nella pagina di destinazione con qualcosa del genere:

    codice:
    [img]img.php?id=10[/img]
    nel database conserverete il tipo di immagine e il bytecode, in modo da poter ricreare il giusto header da mandare al browser.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Ciao ragazzi.....il post è vecchio, ma io ho lo stesso problema. Avete risolto con il codice inserito nell'ultima risposta, oppure esise un'altra soluzione??? Grazie mille per la risposta

  10. #10
    Io ho circa lo stesso problema!!!

    Ho delle immagini memorizzate in un database ( MySQL ) in forma di testo base64, quando le richiamo tramite questo codice:
    codice:
    $imgData = str_replace(" ","+",$imgText);
    echo '[img]'.$imgData.'[/img]';
    funziona perfettamente.

    Io volevo invece creare un'immagine a partire dal testo e poterla scaricare.

    Ho provato questo ma non funziona
    codice:
    header(‘Content-type: image/jpeg’);
    echo base64_decode($imgData);

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.