Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2

    Configurazione modem D-Link DSL 200 con alice(Cose turche)

    Ciao gente.

    Dopo 9 giorni di attesa finalmente mi arriva una bella mail dal 187: "Complimenti!! la tua linea alice e' attiva!" e altre C*** pubblicitarie. Senza specificare ne username ne password ne come configurare il modem comprato da me(incapsulamento, ecc...).

    Vado sul sito e vedo che esiste un bel software con tanto di demo che dovrebbe spiegare i meandri piu' oscuri delle configurazioni; ma per entrare serve la password e siamo punto a capo.

    Quindi l'altra possibilita' e chiamare il 187 premere il 5 e poi il 2 per l'assistenza tecnica:e qui iniziano le comiche.

    Telefonate che cadono, mezzore di attesa e ogni volta che riesco a parlare con qualcuno questo mi fa:"Ma non le hanno fornito i dati per configurare il modem?"
    NO CHE NON ME LI HANNO FORNITI!!! CHIAMO PER QUESTO!!!!!!
    E quindi l'incolpevole sfruttato di turno dice: "Questo e il reparto commerciale deve parlare con l'assistenza tecnica".
    Ma io avevo chiamato l'assistenza tecnica!!
    Il bello e' che quando, credo, l'unico tecnico (se esiste) e' occupato ti passano il classico soldato da call center che solitamente chiama a casa alle 9 del mattino di sabato.
    Costui e' informatissimo su offerte e vantaggi (per la telecom) ma non sa nulla ne di modem ne di configurazioni.

    Quindi chiedo aiuto a voi amici del forum:
    Che configurazione devo usare con un modem D-Link DSL 200 per Alice Free?

    Grazie e vi auguro di non capitare anche voi nel girone dantesco dell'assistenza tecnica al 187.

  2. #2
    VPI=8
    VCI=35
    Incapsulamento: Vc-MUX (denominato anche RFC2364) su protocollo PPPoA
    Modulazione: Multimode oppure G.DMT
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  3. #3
    al primo accesso:

    nome utente: aliceadsl
    password: aliceadsl

    una volta collegato si dovrebbe aprire la pagina con il form per l'iscrizione, se cio' non accade digita tu www.rossoalice. it o www.alice.it e ti iscrivi, dopodiche' il tuo nome utente e la tua password per il collegamento saranno l'indirizzo di posta elettronica e la password scelte durante l'iscrizione.

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  4. #4
    Oppure puoi sempre continuare a collegarti con nome utente e password aliceadsl tanto non cambia nulla...anzi...a me quando hanno fatto l'upgrade a 4 Mbps i primi tempi non riusciva ad autenticarmi i dati perchè evidentemente era ancora in corso l'upgrade allora da quel momento mi collego con nome e pwd aliceadsl, non ho mai avuto voglia di riconfigurare il router. A livello di connessione non cambia assolutamente nulla.
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2
    GRAZIE RAGAZZI!!! APPENA ARRIVO A CASA PROVO!

    Altro che 187....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    3
    Segui questa guida..l'ho fatta io e vai alla grande!!

    http://www.webalice.it/dobygsx/DSL200.doc

  7. #7
    Originariamente inviato da dobygsx
    Segui questa guida..l'ho fatta io e vai alla grande!!

    http://www.webalice.it/dobygsx/DSL200.doc
    eh si.. gli sarà utile dopo 2 anni e mezzo dal post..
    byez

    ---*justAndy*---

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da justAndy
    eh si.. gli sarà utile dopo 2 anni e mezzo dal post..
    Magari il prossimo utente, che oggi cercherà su un motore di ricerca "come configurare...",riuscirà a far funzionare sto benedetto modem piuttosto che dire "pure a lui non funziona..."

  9. #9
    "Magari il prossimo utente, che oggi cercherà su un motore di ricerca "come configurare...",riuscirà a far funzionare sto benedetto modem piuttosto che dire "pure a lui non funziona..."""



    Ecco ...appunto... Grazie, ho lo stesso problema e non avevo ancora trovato la soluzione.Vado a casa e ci provo. Visto che nessuno ti dice mai le cose come stanno e non c'è scritto da nessuna parte, ad un certo punto entri in loop.....
    Grazie
    Jack
    Jack

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    3
    Ciao, hai risolto col modem? Fammi sapere...sono curioso...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.