Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Scaricare (HTTP GET) un file binario...

    Ogni tanto passo di qua con una domanda strana...

    Vorrei usare php per scaricare un file (niente html, veramente un file) da un sito... la cosa che mi interessa di più è poter eseguire una funzione ogni $tot bytes (statistiche e per poter interrompere se voglio), questo con grossi file.

    Per quel che è leggere una pagina di testo normale nessun problema, ma ho trovato niente sul come scaricare un file... idee?

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Ti consiglio di iniziare leggendo il manuale ufficiale:

    http://www.php.net/fsockopen
    http://www.php.net/curl


    Grazie per la risposta che non serve a niente...

  4. #4
    Convinto tu.

    Si vede che non riesci a comprendere come l'"Example #1 fsockopen() Example indicato alla pagina http://www.php.net/fsockopen fa esattamente quello che chiedi. Basta una elementare modifica per eseguire una funzione ogni $tot bytes.

    Per quanto riguarda cURL, personalmente lo ritengo la soluzione più professionale quando si tratta di gestire richieste HTTP intensive.

    Comunque, se libero di continuare a pensare che si tratta di una risposta che non serve a niente...

  5. #5
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Convinto tu.

    Si vede che non riesci a comprendere come l'"Example #1 fsockopen() Example indicato alla pagina http://www.php.net/fsockopen fa esattamente quello che chiedi. Basta una elementare modifica per eseguire una funzione ogni $tot bytes.

    Per quanto riguarda cURL, personalmente lo ritengo la soluzione più professionale quando si tratta di gestire richieste HTTP intensive.

    Comunque, se libero di continuare a pensare che si tratta di una risposta che non serve a niente...
    L'esempio indicato non fa un tubo di quello che voglio io, apre una connessione TCP e manda un GET... il 200 OK o quello che è poi del server non mi interessa...

    Eh, cURL può fare di tutto e di più, "basta" trovare quello che serve....

  6. #6
    Originariamente inviato da dvds
    L'esempio indicato non fa un tubo di quello che voglio io,
    Bene, allora vediamo che cosa vuoi fare tu:

    Originariamente inviato da dvds
    Vorrei usare php per scaricare un file (niente html, veramente un file) da un sito...
    Ossia, devi aprire una connessione TCP/IP ed inviare una richiesta HTTP per poter ottenere dal web server remoto la risorsa (il file) che desideri. Esattamente quello che fa l'esempio indicato ...

    Originariamente inviato da dvds
    apre una connessione TCP e manda un GET... il 200 OK o quello che è poi del server non mi interessa...
    Forse è meglio che inizia a chiderti come funziona il web. Ad esempio, che cos'e' il protocollo HTTP e che cosa significa "scaricare un file [...] da un sito" ....
    Ovviamente se non sai di cosa stai parlando, difficilmente sarai in grado di risolvere il tuo problema.

    Originariamente inviato da dvds
    Eh, cURL può fare di tutto e di più, "basta" trovare quello che serve....
    Certo, se inizi leggendo la sezione del manuale dedicata a cURL sono sicuro che tu possa trovare le informazioni che cerchi.

  7. #7
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Forse è meglio che inizia a chiderti come funziona il web. Ad esempio, che cos'e' il protocollo HTTP e che cosa significa "scaricare un file [...] da un sito" ....
    Ovviamente se non sai di cosa stai parlando, difficilmente sarai in grado di risolvere il tuo problema.
    Senti, di cuore, ma vaffanculo.

    Se sei convinto che quello che risponde un server HTTP ad una richiesta GET è byte per byte esattamente il contenuto di un file sei tu quello che deve cercare di capire cos'è il web, e smettere di fare lo sbruffone qui a consigliare di leggere la guida.

  8. #8
    Ovviamente non lo è, ci sono le intestazioni HTTP di cui va effettuato il parsing, Ma si tratta semplicemente di cercare la prima stringa \r\n\r\n e poi il resto è il contenuto byte per byte del file.

    E tutto questo può essere fatto molto semplicemente modificando il codice dell'Example #1 fsockopen() Example.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.