Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    175

    creare database con phpmyadmin

    ciao a tutti
    ho creato due pagine php. Un semplice form ed uno script con dei parametri per collegarmi al database.

    Purtroppo sono un principiante e non conosco mysql e quindi cerco di utilizzare phpmyadmin per creare un database. Però non so se devo creare solo il database, oppure anche una tabella con i campi o più tabelle.

    Spero che qulcuno sappia darmi una risposta.

    questo è lo script:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>

    <body>
    <?php
    $host = 'localhost' ;
    $user = 'admin' ;
    $password = 'SI' ;
    $database = 'rubrica' ;

    $db = mysql_connect($host, $user, $password) or die ("Impossibile connettersi al server $host");
    mysql_select_db($database, $db)or die ("impossibile connettersi al database $database");
    $query= "insert into rubrica".
    "cognome, nome, tipoabbonamento, email, telefono, codiceabbonamento)".
    "VALUES('".
    $_REQUEST['cogmone'] . "','" .
    $_REQUEST['nome'] . "','" .
    $_REQUEST['tipoabbonamento'] . "','" .
    $_REQUEST['email'] . "','" .
    $_REQUEST['telefono'] . "','" .
    $_REQUEST['codiceabbonamento'] . "')'" ;

    if (!mysql_query($query,$db))
    {
    print("Attenzione, impossibile inserire il record");
    }
    else
    {
    print("Il record è stato inserito");
    }
    mysql_close($db);
    ?>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    dal codice che hai postato hai lil database che si chiama rubrica che ha la tabella con lo stesso nome (rubrica) che ha questi campi

    cognome, nome, tipoabbonamento, email, telefono, codiceabbonamento
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    175
    ci provo e ti faccio sapere

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    175
    Originariamente inviato da noos
    dal codice che hai postato hai lil database che si chiama rubrica che ha la tabella con lo stesso nome (rubrica) che ha questi campi

    cognome, nome, tipoabbonamento, email, telefono, codiceabbonamento
    ho creato un database rubrica...con una tabella rubrica...e con i campi cognome, nome, tipoabbonamento, email, telefono e codiceabbonamento! purtroppo l'inserimento dei dati nel form mi da sempre lo stesso risultato...ovvero attenzione, impossibile inserire il record!

    non so più che fare!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    pagina form, dove inserisci i vari dati
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
      <head>
      <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>rubrica</title>

      </head>
      <body>


    <?php

    echo "<form method=\"POST\" action=\"rubrica.php\" enctype=\"multipart/form-data\">

    Cognome

    <input name=\"cognome\" type=\"text\" size=\"20\" maxlength=\"30\" value=\"
    $cognome\">




    Nome

    <input name=\"nome\" type=\"text\" size=\"20\" maxlength=\"30\" value=\"
    $nome\">




    Tipo Abbonamento

    <input name=\"tipoabbonamento\" type=\"text\" size=\"20\" maxlength=\"30\" value=\"
    $tipoabbonamento\">




    Email

    <input name=\"email\" type=\"text\" size=\"20\" maxlength=\"30\" value=\"
    $email\">




    Telefono

    <input name=\"telefono\" type=\"text\" size=\"20\" maxlength=\"30\" value=\"
    $telefono\">




    Codice Abbonamento

    <input name=\"codiceabbonamento\" type=\"text\" size=\"20\" maxlength=\"30\" value=\"
    $codiceabbonamento\">




    <input type=\"submit\" value=\"invia\" name=\"invia\">
    <input type=\"reset\"  value=\"Cancella!\">
    </form>"
    ;


    ?>

    </body>
    </html>

    rubrica.php, codice d'inserimento
    Codice PHP:


    <?php

    $host 
    'localhost' ;
    $user 'admin' ;
    $password 'SI' ;
    $database 'rubrica' ;


    $db mysql_connect($host$user$password) or die ("Impossibile connettersi al server $host");
    mysql_select_db($database$db)or die ("impossibile connettersi al database $database");


    $sql="INSERT INTO rubrica (cognome, nome, tipoabbonamento, email, telefono, codiceabbonamento) VALUES ('$_POST[cognome]','$_POST[nome]','$_POST[tipoabbonamento]','$_POST[email]','$_POST[telefono]','$_POST[codiceabbonamento]')";




    if (!
    mysql_query($sql,$db)) {
    echo 
    "Errore, inserimento del record non riuscito.
    "
    ;
       exit;
      } else {
    # inserimento OK, informa l'utente

    $id=mysql_insert_id();

    echo 
    "dato inserito, [".mysql_affected_rows()."] record aggiunti
    "
    ;
        echo 
    "Il record e' stato aggiunto id:"$id;
        
        }

    mysql_close($db);

    ?>

    ti consiglio che i dati di connessione li metti in un file esterno
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.