Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Nasce Strillovolante.com, sito di Comunicati Stampa

    Da pochi giorni ha iniziato la sua attività il Sito di Comunicati Stampa Strillovolante , che consente agli Addetti Stampa l'inserimento gratuito delle proprie comunicazioni, per la diffusione ai giornalisti.

    Strillovolante è condotto da una Redazione che controlla i Comunicati prima della pubblicazione.

    Sul sito è disponibile anche una guida sulla scrittura dei comunicati.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    143
    Capisco l'utilità di diffondere un comunicato stampa, questa potrebbe essere anche una forma di marketing, ma il destinatario finale come fa a ricevere le informazioni?

    L'utilità sarebbe che io potessi ricevere le informazioni riguardanti il mio settore non andarmele a cercare, o forse non ho capito il senso del sito.

    giuseppe

  3. #3
    ottimo grazie!!!

  4. #4
    Hai ragione, infatti il sito è stato dotato di Feed, di modo che ogni giornalista possa registrare quello che gli interessa e ricevere gli aggiornamenti per i suoi temi.

    Al di là del settore, però, ogni giornalista è abituato a cercarsi le informazioni. Non sono mai gli altri a contattare i giornalisti, è l'inverso. Il giornalista per sua abitudine va a cercare ciò che gli serve, quando trova una buona fonte se la terrà da conto per il futuro.

    In sostanza Strillovolante vuol esser questo, una buona fonte per il giornalista che necessita ogni giorno di nuovi spunti attorno ai quali costruire i propri articoli, in relazione agli interessi dei suoi lettori.

    Ovviamente parlo di giornalisti, ma intendo chiunque abbia bisogno frequentemente di spunti e novità, sia off-line, sia per il Web.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    143

    Re: Nasce Strillovolante.com, sito di Comunicati Stampa

    Originariamente inviato da fradefra
    che consente agli Addetti Stampa l'inserimento gratuito delle proprie comunicazioni, per la diffusione ai giornalisti.
    qui dicevi il contrario. Però il mio appunto era per capire un'altra cosa

    se io scrivo un articolo, questo sarà destinato a un lettore finale, potrebbe essere una persona normale o una impresa interessata a quell'articolo o altro

    La domanda è: chi fa arrivare quell'articolo all'interessato?

    esempio se io produco formaggi e faccio scrivere a te giornalista l'articolo, chi fa arrivare al supermercato il messaggio che anch'io produco formaggi?

    ciao

  6. #6

    Re: Re: Nasce Strillovolante.com, sito di Comunicati Stampa

    Originariamente inviato da Challenger
    qui dicevi il contrario. Però il mio appunto era per capire un'altra cosa

    se io scrivo un articolo, questo sarà destinato a un lettore finale, potrebbe essere una persona normale o una impresa interessata a quell'articolo o altro

    La domanda è: chi fa arrivare quell'articolo all'interessato?

    esempio se io produco formaggi e faccio scrivere a te giornalista l'articolo, chi fa arrivare al supermercato il messaggio che anch'io produco formaggi?

    ciao
    Bravo Challenger, hai beccato il nocciolo della questione ed il motivo per cui abbiamo organizzato un corso gratuito di Comunicati Stampa.

    Il Comunicato Stampa non è un articolo. Comunicati Stampa ed Article Marketing sono due cose diverse e non vanno confusi, anche perché se si confondono non si avranno i vantaggi relativi. Obiettivi e metodi sono diversi, sia in termini di comunicazione e branding, sia in termini di posizionamento sui motori di ricerca.

    Per quanto concerne il Comunicato Stampa, l'iter è questo.

    Sul tuo sito scrivi una pagina che riporta in modo esaustivo la notizia. Ipotizziamo un evento, una guida, un approfondimento tecnico, una intervista, un cambio di management, ecc. ecc.

    Poi scrivi 5 righe (non di più... Chi, Quando, Cosa, Dove e Perché) ed indichi con un link la pagina ufficiale sul sito. Quindi dirami il comunicato.
    Ci sono innumerevoli vantaggi in questo metodo ed ovviamente questa non è la discussione giusta (dovremmo farla nella sezione relativa ai Motori ed al Web Marketing).

    Diverso è dallo scrivere un articolo per fare Article Marketing. Le regole sono diverse ed in certi casi addirittura invertite. Mentre un comunicato stampa non dovrebbe superare i 600 / 700 caratteri, un articolo non dovrebbe essere più breve di 1000 caratteri.
    Mentre un comunicato non deve mai contenere informazioni logistiche e di dettaglio, un articolo deve essere quanto più possibile esaustivo. Ed altre ancora...

    Ricollegandomi alla tua prima frase, la diffusione è realmente gratuita ed è realmente diffusione. Infatti Strillovolante ha in Feed ed una newsletter, entrambi metodi di diffusione di informazione. L'inserimento dei comunicati è effettivamente gratuito, come per altro in molti altri siti (ma non tutti).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    143
    Scusa, ho riguardato il sito ma continuo a non capire e con questo non voglio essere polemico, ma magari putrebbe essere di stimolo per nuove iniziative, però considera che io non sono un addetto ai lavori nè in campo giornalistico nè nel campo web.

    Io vedrei bene questa iniziativa se , magari dietro pagamento di una somma tot., posso scrivere un articolo, tu giornalista me lo correggi e lo pompi un pò, però poi lo disstribuisci a qualcuno del settore per il quale scrivo (formaggi).

    secondo me così avrebbe un senso più completo.
    che ne dici?

    ciao
    giuseppe

  8. #8
    Giuseppe, Strillovolante non è il sito di un giornalista, ma quello che per i giornalisti raccoglie i comunicati stampa delle aziende che sui propri siti mettono le proprie news ed informazioni.

    Se non ci fossero i siti come Strillovolante, i giornalisti dovrebbero ogni giorno girarsi un migliaio di siti per vedere dove ci sono cose interessanti o avere registrati altrettanti link.

    Il tipo di servizio che tu citi, in realtà esiste, ma è una cosa diversa. Io stesso, come lavoro, a volte lo faccio. Mi danno delle minute, io ne scrivo degli articoli che poi diffondo. Non esistono siti appositamente organizzati, perché una simile attività si può fare solo caso per caso, ogni volta sapendo cosa si aspetta il cliente ed in funzione di dove poi sarà pubblicato l'articolo.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    143
    caro fradefra, visto che parliamo veneto dovremmo come minimo capirci.
    Se io mando un articolo al tuo sito, ma poi la recensione-commento-altro resta lì statica e immobile, il mio articolo non verrà mai a conoscenza di alcuno.
    A questo punto mi converrebbe mettere un articolo su un sito generalista di annunci economici, miolta più gente li guarda.
    Se invece mi dai un servizio, magari a pagamento, però mi fai vendere i formaggi
    allora......

  10. #10
    Originariamente inviato da Challenger
    caro fradefra, visto che parliamo veneto dovremmo come minimo capirci.
    Se io mando un articolo al tuo sito, ma poi la recensione-commento-altro resta lì statica e immobile, il mio articolo non verrà mai a conoscenza di alcuno.
    A questo punto mi converrebbe mettere un articolo su un sito generalista di annunci economici, miolta più gente li guarda.
    Se invece mi dai un servizio, magari a pagamento, però mi fai vendere i formaggi
    allora......
    Giuseppe, hai ragione, mi sa che non ci capiamo.

    A Strillovolante non devi mandare un articolo. L'articolo devi scriverlo sul tuo sito e mandare a Strillo solo un comunicato che informi della novità e rimandi al tuo articolo.

    Quando un giornalista troverà che l'informazione gli è utile, leggendo strillovolante, verrà sul tuo sito a leggersi l'articolo e scriverne uno suo che poi pubblicherà, magari su un giornale.

    Strillo, quindi, non ha l'obiettivo di far girare il tuo articolo, ma di portare a conoscenza il fatto che l'hai scritto. Che per inciso è l'obiettivo dei comunicati stampa.

    Vabbè, comunque la vedo dura a spiegarsi via forum. Magari ne parliamo a voce in occasione di un qualche incontro.

    Veneto? Io in Veneto ci abito e basta. Non capisco una sola parola di veneto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.