devo realizzare un programma che inverta le righe di un file.. Ad esempio se ho un file con questa riga
"nel mezzo del cammin"
devo trasformarlo in un file con
"nimmac led ozzem len"
Se creo un file di appoggio in cui scrivo le righe al contrario e poi le ricopio nel file di partenza, come approccio è corretto? E' efficiente, o si può fare di meglio? Dovrei fare una scansione e salvare le righe in un vector per velocizzare il processo?
Inoltre sarebbe più corretto creare una classe che inverte il file? E come è meglio farla interagire con l'esterno? Con il NOME del file da invertire o con un oggetto tipo File?
So che le soluzioni sono molteplici, ma vorrei capire quale sia la soluzione più elegante e più efficiente in termini di calcolo.. ma soprattutto più orientata agli oggetti