Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: problema con ajax

  1. #1

    problema con ajax

    Salve a tutti, ho creato un paio di pagine web, e sto iniziando a smanettare con Ajax! E fin qui nessun problema, per far funzionare ajax però so che sul server la richiesta deve arrivare ad un file .class e fin qui nessun problema...
    ma ci sono un paio di cose che mi stanno danno un pò di rogna:

    1. quando vado a scrivere il codice su eclipse mi dice che non trova il package javax.servlet, nonostante abbia istallato la j2ee

    2. non so come fare a istallare il plugIn wtp per eclipse ( WebToolProject ) che permette di scrivere codice su eclipse in javascript, xhtml e css

    3. non so niente di Apache TomCat

    ringrazio tutti quelli che mi daranno un aiuto....

  2. #2
    scusa, ma che centra la tua domanda con Javascript?

  3. #3
    mi sa che stai facendo un pò di confusione.. ajax è una cosa e Java è un'altra..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013

    Re: problema con ajax

    Originariamente inviato da iJim
    [...] per far funzionare ajax però so che sul server la richiesta deve arrivare ad un file .class e fin qui nessun problema...
    Falso. Si tratta di interazione asincrona... tradotto in soldoni si legge: richiamare pagine (e script) anche in linguaggio lato server, senza "ricaricare" la pagina.

    Chiaramente, se stai programmando in JSP/Servlet o qualsiasi altra tecnologia lato server collegata a JAVA (niente a che vedere con Javascript), continua a leggere e a postare in questa sezione.

    ma ci sono un paio di cose che mi stanno danno un pò di rogna:

    1. quando vado a scrivere il codice su eclipse mi dice che non trova il package javax.servlet, nonostante abbia istallato la j2ee

    2. non so come fare a istallare il plugIn wtp per eclipse ( WebToolProject ) che permette di scrivere codice su eclipse in javascript, xhtml e css
    Non uso Eclipse e non ti so indirizzare. In netbeans però, basta creare un "Web Project" e selezionare un opportuno web/servlet-container (tomcat, glassfish etc) e tutto il cucuzzaro necessario è a disposizione (sempre di aver, appunto, scaricato una versione dell'IDE con JavaEE o avere altrimenti installato EE

    3. non so niente di Apache TomCat

    ringrazio tutti quelli che mi daranno un aiuto....
    Su questo non resta che documentarsi: comincia con le ottime guide che trovi su java.html.it e spulciando il contenuto del forum. Poi, mentre programmi, che tu di cognome faccia Mr. Java oppure sia solo all'inizio, tieni sempre il sito della sun a portata di click
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Grazie mille

  6. #6
    Mi dispiace fare sempre domande, ma una volta che io ho tutto quello che mi serve, come faccio a far interagire l'invio della richiesta e l'arrivo della risposta???

    Cioè io carico ( tramite ftp ) il file .html e il file .js sulla cartella del server ma il file .class ( dove c'è la servlet ) dove lo devo andare a mettere per far funzionare richiesta e risposta????


    Se può servire mi appoggio ad un server ( [edited] ) windows...

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da iJim
    Se può servire mi appoggio ad un server ( [edited] ) windows...
    Più che servire è essenziale che tu sappia una cosa: per poter programmaer in JSP/Servlet è necessario che sul server dove viene ospitato il sito sia attivo il supporto per tale tecnologia. Quindi deve esserci la possibilità di caricare pagine JSP e di poter caricare le Servlet Java... solitamente deve esserci la possibilità di effettuare il "deploy" della tua WebApplication attraverso un file WAR.

    Ma queste cose te le può dire solo il tuo gestore di servizio hosting (che ho editato perchè non è posibile nominare servizi hosting a pagamento su tutto il forum). E se il tuo gestore non ti garantisce questo servizio, semplicemente, non puoi utilizzare tale tecnologia.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.