Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: HELP ME!! Sito FLASH

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    7

    HELP ME!! Sito FLASH

    Salve a tutti; è la 1°volta che chiedo aiuto in un forum;ma constatando che su html ci sono molte persone competenti mi sembrava proprio il caso di chiedere a voi!!!
    Sono un principiante di flash e ActionScript(quindi vi chiedo di essere indulgenti!!) e stavo seguendo l'articolo di NEGATYVE sulla costruzione di un sito interamente in flash,anche se un po' datato ritengo che sia un articolo molto interessante e sopratutto istruttivo per me principiante...Veniamo al dunque:fin ora ha funzionato tutto alla perfezione ora mi trovo a dover costruire il panello di controllo ;seguo fedelmente le istruzioni che qui riporto per intero:
    ------------------------------
    Disegno
    Apriamo suono.fla, e aggiungiamo alla libreria, tramite il pulsante +, un movieclip che chiameremo pannello. All'interno di questo movieclip, creiamo e rinominiamo layer secondo lo schema in figura.


    Nel layer "pulsante" inseriamo un'istanza del movieclip freccia, con l'angolo superiore-sinistro nel punto di registrazione. A questo movieclip associamo:

    onClipEvent (load) {
    inizio = _parent._x;
    }
    onClipEvent (mouseDown) {
    if (this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, false)) {
    if (!aperto) {
    _parent.fine = 320;
    } else {
    _parent.fine = inizio;
    }
    aperto = !aperto;
    }
    }
    Con questo script, quando clicchiamo sul movieclip, alla variabile _parent.fine viene assegnato una volta il valore 320, l'altra il valore inizio, fermato al caricamento del movieclip: questo valore è la posizione del movieclip che contiene la freccia, all'avvio.

    // al caricamento del movieclip
    onClipEvent (load) {
    // assegna a "inizio" il valore della posizione iniziale
    // sull'asse delle x, del movieclip che contiene la freccia
    // (nel nostro caso si tratta del movieclip "pannello")
    inizio = _parent._x;
    }
    // al click del mouse
    onClipEvent (mouseDown) {
    // se il puntatore è sul movieclip
    if (this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, false)) {
    // se la variabile "aperto" è vera
    if (!aperto) {
    // setta "fine" uguale a 320
    _parent.fine = 320;
    // altrimenti
    } else {
    // assegna a "fine" il valore di "inizio"
    _parent.fine = inizio;
    }
    // cambia "aperto" con il proprio opposto booleano
    aperto = !aperto;
    }
    }
    Torniamo alla timeline principale: trasciniamo nel layer "pannello", un'istanza del movieclip omonimo. A questo movieclip associamo:

    onClipEvent (load) {
    fine = _x;
    accellerazione = 1.8;
    inerzia = 1.5;
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    inizio = _x;
    spostamento = (spostamento+(fine-inizio)/accellerazione)/inerzia;
    _x += spostamento;
    }
    Ad ogni riproduzione di questo movieclip, la posizione sull'asse delle X viene settata in base alla formula assoggettata all'enterFrame. In base a questa formula, attribuiamo all'oggetto una coordinata finale, che raggiungerà con l'andamento del moto elastico smorzato. All'avvio, questa coordinata finale, cioè la variabile fine, è la posizione stessa del movieclip, dimodoché questo è fermo. Quando poi dall'interno del movieclip, il pulsante freccia ne cambia il valore, il movieclip pannello si sposta di conseguenza. Questo è quello che otteniamo:

    --------------------------------------------------------

    ecco al momento di testare il filmato naturalmente appare la freccia ma al click questa non effettua alcun movimento... : dhò: non riesco a capire proprio cosa sbaglio qulcuno puo' venirmi in Aiuto!!!???
    PS: dimenticavo di specificare che sto' usando flash CS3 non vorrei che fosse proprio questo il problema? (anche se finora ha funzionato tutto)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    7
    ho provato a mettere un po' di trace() sparsi per capire un po' cosa rilevava il M_C ho visto che su trace(spostamento); il risultato di output era 'NaN' che vuol dire?

    continuo a brancolare nel buio!!!
    invoco l'aiuto di NEGATYVE!!!!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.