Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Risp al moderatore

    Salve moderatore,
    Le chiedo scusa se mi sono comportato in un modo non corretto, ma la verità è che è la prima volta che vado in un forum e quindi non so ancora come orientarmi. Ma ciò non risponde al problema di cui cerco la risposta:"cosa sono i file random?". Le ripeto ancora che se sapesse dirmi a chi o in quale sezione del forum potrei rivolgere il mio problema, Le sarei molto grato.
    Ancora scusa per il fastidio che le sto dando.
    Distinti saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Prova nella sezione "Programmazione" subforum "Visual Basic...".

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Spiace dirtelo ma hai sbagliato ancora una volta...
    - Il titolo ("Risp al moderatore" non ha niente a che vedere con Software)
    - Per questo tipo di comunicazioni esistono i messaggi privati; potevi mandarmene uno invece di aprire una nuova discussione

    Comunque: continuiamo qui la discussione, come vedi alkat ti ha risposto, e spero che anche altri lo faranno...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da NetMassimo
    Prova nella sezione "Programmazione" subforum "Visual Basic...".
    Mah, non sono tipici solo del Visual Basic ma anche di altri linguaggi di programmazione...
    Comunque è vero che il forum programmazione è probabilmente più adatto

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In realta' e' un quesito molto generico.

    Una volta, con "file (ad accesso) random" si intendevano i file aperti in binario (in scrittura e lettura) con record a lunghezza fissa. Per questo motivo, era possibile accedere (casualmente, secondo la situazione, ecco perchè random) a qualsiasi record dello stesso file, senza passare dai precedenti (in contrasto con i "file (ad accesso) sequenziali" con i quali era necessario passare per le informazioni precedenti per arrivare alle successive).

    Erano file trattati con i primi interpreti e compilatori BASIC, Pascal, COBOL ...

    Con i DB, non ha piu' senso utilizzarli.

    Detto questo, il quesito e' parzialmente OT ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.