Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Setting

    Scusate, volevo inserire nel mio programma una mia form, per settare la directory dove salvare i file.
    Magari un domani, posso fargli scegliere i font, od i colori.

    Alla prima installazione c'è una configurazione predefinita, poi l'utente se vuole, sceglie un altro percorso, e lo salva.


    Come ho realizzato la cosa, funziona, ma non ho capito con che principio. Ecco i passi che ho seguito:


    Ho aggiunto al progetto un "FILE DI IMPOSTAZIONI" e l'ho rinominato user_setting.settings

    Ora, nel file app.config ho trovato "WindowsApplication1.setting1" con la proprietà "percorso" che è uguale a "c:\programmi\mio", così come avevo impostato io nel file di impostazione.

    perchè si chiama WindowsApplication1, se il mio progetto si chiama "test"? Mi sfugge...

    Sotto un pulsante, ho aggiunto questo codice:

    codice:
                Dim settaggio As WindowsApplication1.user_setting = New WindowsApplication1.user_setting
    
                settaggio.percorso = "c:\programmi\mio2"
                settaggio.Save()
                textbox.Text = settaggio.percorso
    ed ora, se chiudo e riavvio il programma, in ho l'impostazione salvata...quindi, funziona tutto come volevo.

    Vado a sbirciare nella cartella bin/relase e do un occhio a:

    test.xml, e non trovo nulla di questo setting.
    allora, vado a sbirciare nel file test.exe.config

    Ecco, trovo la proprietà "WindowsApplication1.user_setting "...trovo la proprietà "percorso"...ma è settata ancora "c:\programmi\mio"

    Riavvio il programma, per controllare questa proprietà...ma il programma mi dice che la proprietà "percorso" è "c:\programmi\mio2", ovvero come l'avevo settata io...



    Potete spiegarmi il funzionamento di questi metodi di configurazione?
    Vi confesso, io speravo di aprire l'XML, trovare il setting, e magari poterlo cambiare anche a mano...bah...

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Come da regolamento: manca l'indicazione del linguaggio utilizzato, che va posto obbligatoriamente anche nel titolo.

    Il titolo, oltretutto, non è propriamente conforme: dovrebbe dare una breve descrizione del problema affrontato.. "Setting" non dice niente di specifico.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Ok, scusa per l'errore

    Qualcuno sa aiutarmi? :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    172
    Potresti scrivere su un txt o un file ini e poi leggere quando carichi exe.

  5. #5
    Originariamente inviato da spinter
    Potresti scrivere su un txt o un file ini e poi leggere quando carichi exe.
    No, non mi sono spiegato, il programma funziona, salva i dati, è solo che non riesco a "vedere" il setting nel file XML.

    Il setting di default è salvato nel file XML, lo vedo se apro il file con un editor di testo.
    Se però tramite il programma, imposto un'altra directory, il programma memorizza il nuovo percorso e me lo propone ad ogni avvio...ma questo nuovo percorso, dove viene memorizzato?
    Nei file XML, non c'è traccia...è solo questa la domanda

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    172
    Scusa non avevo capito!

  7. #7
    Che io sappia il file app.config viene usato come base, e ad ogni suo salvataggio in realtà ne viene creato uno nuovo che contiene solo le impostazioni modificate che sta da qualche parte nella cartella del profilo dell'utente. All'avvio viene effettuato il merging in memoria di tutti questi file intermedi così che il programma possa ottenere facilmente le impostazioni salvate.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Originariamente inviato da MItaly
    Che io sappia il file app.config viene usato come base, e ad ogni suo salvataggio in realtà ne viene creato uno nuovo che contiene solo le impostazioni modificate che sta da qualche parte nella cartella del profilo dell'utente. All'avvio viene effettuato il merging in memoria di tutti questi file intermedi così che il programma possa ottenere facilmente le impostazioni salvate.
    Ottima informazione,grazie
    ...ora non mi resta che cercare questo file...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.