Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Eseguibile che non fa le query [c#]

    Ciao a tutti.
    Ho fatto un mini progetto in c# che fa delle semplici query a un database.
    Quando lo compilo sul computer dove ho scritto il codice non mi da alcun problema, ma quando lo compilo su un altra macchina il programma funziona ancora, ma non fa le query.
    Per chi volesse i dettagli spiego cosa non funziona:
    Si deve fare un login e per farlo si deve accedere all' elenco degli utenti del database.
    Se non è presente il collegamento al DB nel sistema, si apre una openFileDialog che ti fa selezionare il Database contente i dati. Una volta che l'utente ha selezionato il file il programma fa una query per vedere se il file è corretto. Se è sbagliato si ri-apre la openfile dialog.
    Il problema è che vedo continuamente open file dialog...
    Spero possiate aiutarmi! Saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Bè considerando che non ci hai fatto vedere codice, che non sappiamo che database è, che non sappiamo come è scritta la query.....

    BOH??????

    ps: i maghi li trovi la notte nelle reti private...

  3. #3
    Il codice sono sicuro che funzioni (ho provato su due diverse macchine su cui ho installato visual studio e funziona... e sono una xp e l'altra vista).
    Ho installato .Net framework 3.5 ma non ci sono miglioramenti, le query non vanno.

    PS: dici che sciogliendo un po' di sale nell' acqua funzioni???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Posta un po di codice e un po' di informazioni su database e query che fai e poi vediamo come aiutarti..

    In più cosa significa "Non funziona?".. ritorna un'eccezione? se si quale e qual'è la descrizione?.. si blocca?.. esplode la macchina?

    Bisogna essere più chiari nei frum perchè come già prima ho detto non siamo maghi..

  5. #5
    Penso che il problema sia qui, nella stringa di connessione, per me ho sbagliato qualcosa lì:
    (il database è mysql server)

    using System;
    using System.Collections.Generic;
    using System.Linq;
    using System.Text;
    using System.Data.SqlClient;

    namespace WindowsFormsApplication1
    {
    class Accesso_Dati
    {

    private SqlConnection DB;
    SqlDataReader dr;
    SqlCommand cmd = null;
    string sConnCasa=null;
    public Accesso_Dati(string PercorsoDatabase)
    {

    sConnCasa = @"Data Source=.\SQLEXPRESS;AttachDbFilename=" + PercorsoDatabase + ";Integrated Security=True;Connect Timeout=30;User Instance=True";

    }
    public void setPercorso(string PercorsoDatabase)
    {

    sConnCasa = @"Data Source=.\SQLEXPRESS;AttachDbFilename=" + PercorsoDatabase + ";Integrated Security=True;Connect Timeout=30;User Instance=True";

    }
    public string DbOpen()
    {
    DB = new SqlConnection(sConnCasa);
    try
    {
    DB.Open();
    return "";
    }
    catch (Exception e)
    {
    return "errore";
    }
    }
    public SqlDataReader executeQuery(String query1)
    {
    try
    {
    cmd = new SqlCommand(query1);
    cmd.Connection = DB;
    return cmd.ExecuteReader();
    }
    catch
    {
    return null;
    }
    }
    }
    }

    scusa se è identato male, ma non so come si fa col forum, se vuoi te lo passo via mail

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da stevemaster
    (il database è mysql server)

    ...
    sConnCasa = @"Data Source=.\SQLEXPRESS;AttachDbFilename=" + PercorsoDatabase + ";Integrated Security=True;Connect Timeout=30;User Instance=True";
    cè un pò di casino in quel codice.
    il database è mysql e nella stringa di connessione scrivi "....\SQLEXPRESS..."


    in locale ti funziona perchè esiste sqlepxress ma quando la porti da una altra parte il programma cerca un sql server in locale che non esiste.

    Poi, per collegarti a un db mysql o utilizzi oledb o client mysql(consigliato) e non il sqlclient
    using System.Data.SqlClient;
    I got the remedy

  7. #7
    quindi come dovrei cambiarla???

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da stevemaster
    quindi come dovrei cambiarla???
    no si tratta di cambiare una stringa di connessione per farla funzionare.
    Non puoi fare l'attach di un mdf a un mysql!!
    Dovresti spiegare cosa vuoi fare in modo che ti possa dare qualche risposta
    I got the remedy

  9. #9
    ma il mio Db ha estensione MDF O_O" (non ho mai gestito un db scusatemi...)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da stevemaster
    ma il mio Db ha estensione MDF O_O" (non ho mai gestito un db scusatemi...)
    significa che devi utilizzare SQL Server e mysql te la scordi
    I got the remedy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.