Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: realizzazione sito

  1. #1

    realizzazione sito

    Un saluto al forum.
    Quello che chiedo e solo un piccolo consiglio per realizzare un sito e la "messa in opera".
    Vorrei realizzare un sito di carattere istituzionale/culturare locale, ovvero di una banda musicale.
    punto 1: Esistono sono dei software "free" che non bisogna essere "ingegneri" per creare un sito?
    punto 2: Una volta creato il sito, a chi rivolgersi per la messa a punto in internet e quanto costa all'anno?
    punto 3: C'è una garanzia che non venga "infestato" da virus esterni?
    Ragazzi, vi prego datemi una mano perchè, pur conoscendo parte del mondo del PC, non ho mai avuto la possibilità di inserirmi del linguaggio della programmazione.
    Un abbraccio.

    ....grazie
    Le parole sono la penna del cuore, la musica è la penna dell'anima.

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se posso ti suggerisco di rivolgerti a qualcuno che possa farlo per te

    c'è una sezione "offro lavoro" nel quale puoi chiedere aiuto, (occhio al regolamento di sezione però), prevedendo o meno una retribuzione.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: realizzazione sito

    Originariamente inviato da charlie63 .
    punto 1: Esistono sono dei software "free" che non bisogna essere "ingegneri" per creare un sito?
    si, ma resta inteso che se non hai nemmeno un'idea del codice e della progettazione web il risultato non è scontato ed assicurato.
    Idem se usi un cms opensource: a meno che, ad esempio, tu ti accontenti di un tema già pronto, che per tua fortuna non ha problemi di resa da un browser all'altro.

    punto 2: Una volta creato il sito, a chi rivolgersi per la messa a punto in internet e quanto costa all'anno?
    non si può parlare di hosting a pagamento

    punto 3: C'è una garanzia che non venga "infestato" da virus esterni?
    dipende anche qui, dove vai a "parare". Un esempio: sito statico o dinamico?

    Forse se ci spieghi meglio cosa deve contenere e quali eventuali funzionalità deve avere il sito che vuoi realizzare possiamo darti informazioni più precise.



    edit: detto questo, se la tua situazione è quella che ti ho descritto all'inizio del post, sono d'accordo con quanto suggerito da fcaldera

  4. #4
    Il sito che avevo in progetto (dico avevo perchè non ho speranze per realizzarlo....è complicato!!!!!!), si basava su una semplice home page dove vi è il logo della banda, la foto di gruppo e i link. I link di collegamento sono per i contatti, gli eventi, gli elementi, il direttivo, i concerti e....basta.
    Le parole sono la penna del cuore, la musica è la penna dell'anima.

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da charlie63
    Il sito che avevo in progetto (dico avevo perchè non ho speranze per realizzarlo....è complicato!!!!!!), si basava su una semplice home page dove vi è il logo della banda, la foto di gruppo e i link. I link di collegamento sono per i contatti, gli eventi, gli elementi, il direttivo, i concerti e....basta.
    se ti basta il solo (x)html e hai un po' di manualità con un programma di grafica puoi provare amaya (lo trovi su www.w3.org) o nvu - che a quanto sento dire in dovrebbero essere quelli un po' "meglio", mai usati personalmente.
    altrimenti puoi sfruttare una piattaforma tipo wordpress (il cui utilizzo è a mio avviso intuitivo), opportunamente adattata.

    Però, questo ovviamente dato per scontato che un minimo di tuo ce lo devi mettere: i siti web non nascono da soli [altrimenti noialtri saremmo disoccupati]


  6. #6

    Re: realizzazione sito

    Originariamente inviato da charlie63
    Esistono sono dei software "free" che non bisogna essere "ingegneri" per creare un sito
    Ehem... Esistono delle chiavi inglesi (gratis) con cui, senza essere meccanico, mi facciano costruire un'automobile?


    Ti suggerisco di studiare tutte le guide che trovi... magari "due bulloni li stringi"...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Sai, il mondo dell'informatica mi ha sempre affascinato, ho 45 anni e ancora ho il desiderio di appronfondire l'argomento....ecco, questa cosa "misteriosa" mi mancava, quindi se ho chiesto un consiglio è perchè so che nel forum ci sono persone competenti che possono, per l'appunto, dare un consiglio valido. Io non chiedo la luna, ma una piccola base dove poter iniziare questo viaggio.
    Ciao a tutti.
    Le parole sono la penna del cuore, la musica è la penna dell'anima.

  8. #8
    hai iniziato la tua ricerca toccando uno dei punti fondamentali di questa professione

    "un software dove non serve essere ingegneri"

    cosa cerchi

    -un software che inseriti i contenuti generi al posto tuo il codice html;

    -o un software per scrivere il codice html?

  9. #9
    Originariamente inviato da charlie63
    non chiedo la luna, ma una piccola base dove poter iniziare questo viaggio.
    Le basi le trovi qui:
    http://basic.html.it/
    http://css.html.it/
    http://xhtml.html.it/

    Ma se non hai voglia di imparare puoi usare i soliti programmi. Se sei utente Win immagino che ti abbia già imparato e provveduto a craccare di tutto, quindi dovresti avere installato il solito M$Office. All'interno di questa applicazione c'è un progr. che si chiama Front Page.
    "tu disegni e scrivi e lui sputa fuori il codice senza che tu debba aver letto le guide"

    Quello che esce è codice pessimo, ma se il tuo non vuol essere un lavoro e il sito è per te va più che bene. Poi col tempo si vedrà cosa è meglio fare...

    Se invece non sei un craccatore (non conosco NESSUNO e sottolineo NESSUNO che abbia Win senza progr. craccati, nemmeno sui vari posti di lavoro!!) e un amante di emule allora puoi scaricarti gratuitamente Kompozer. E free e ragiona allo stesso modo di FronPage, solo che ha qualche fronzolo e giochino in meno e sputa fuori codice leggermente migliore...
    Spero di esserti stato più d'aiuto...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    mi dispiace ricman ma non sono d'accordo con la tua visione

    Se sei utente Win immagino che ti abbia già imparato e provveduto a craccare di tutto, quindi dovresti avere installato il solito M$Office.
    credo che per chi inizia a lavorare, o ha un computer in casa, sia sciocco craccare un software come Office, che oltre ad essere molto pesante, quando viene craccato inizia a creare una serie di problemi, non ultimi quelli legali,

    ergo, installiamo l'ottimo OpenOffice, completamente gratuito e con delle funzioni che lasciano sul secondo gradino il tanto diffuso Office

    Se invece non sei un craccatore (non conosco NESSUNO e sottolineo NESSUNO che abbia Win senza progr. craccati, nemmeno sui vari posti di lavoro!!)
    Se ti fa piacere conoscere qualcuno che non cracca per principio, ora ne conosci uno, mi chiamo Massimo, e ho tutti i software in regola, e quando non posso, perché magari sono costosi o il loro utilizzo non giustifica il prezzo che il produttore chiede, installo programmi analoghi free


    e un amante di emule allora puoi scaricarti gratuitamente Kompozer.
    Perché scaricare un software tramite emule, quando è disponibile il link sul sito ufficiale???
    Kompozer
    scaricando da emule, si ha un'alta percentuale di possibilità che il software sia stato modificato,
    al contrario, scaricando dal sito ufficiale si gode di una certa tranquillità sulla qualità e sulla bontà del software.
    Nella home di questo forum, o anche nella mia firma, c'è il link "Discussioni utili" con una serie di ottimi software free per scrivere codice html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.