Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di acquila
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,292

    Strumenti di ottimizzazione?

    Si dice sempre che le keywords in una pagina devono essere presenti nel contenuto di una pagina in una piccola percentuale (circa 5%-8%). Ma sapete dirmi qual'è un modo rapido per fare questo calcolo? Oppure un sito che offra questi strumenti di SEO e di ottimizzazione?

  2. #2
    interessante domanda
    non ho mai sentito parlare della necessita di vincoli tra La pagina e keywords
    vado a cercare più informazione
    è probabile che la soluzione di questo problema sia più semplice di quello che sembra
    Cordiali Saluti

  3. #3

    Re: Strumenti di ottimizzazione?

    Originariamente inviato da acquila
    Si dice sempre che le keywords in una pagina devono essere presenti nel contenuto di una pagina in una piccola percentuale (circa 5%-8%). Ma sapete dirmi qual'è un modo rapido per fare questo calcolo? Oppure un sito che offra questi strumenti di SEO e di ottimizzazione?
    Ti consiglio di non rovinarti l'esistenza dietro questi particolari che se non fatti bene rischiano di recare solo danno ai visitatori, ai motori e quindi a te.
    E' chiaro che se si rispecchia un certa percentuale la pagina potrebbe avere qualche lieve miglioramento nelle serp.
    Ma non credo ne valga la pena perdere ore, settimane e mesi interi ad impazzire dietro questa percentuale.
    Basta fare un titolo o una descrizione migliore e già hai stracciato quel piccolo vantaggio.
    Lascia che il testo nei paragrafi sia naturale e fluido, pensando ad ottimizzare altri molto più importanti aspetto sia nella pagina che fuori.

  4. #4
    humm.... infatti se non ben fatto google non indicizzerà il sito
    esiste un gran rischio in SEO Span
    Cordiali Saluti

  5. #5
    Si chiama Key Density, non è una percentuale di presenza, ma una percentuale di ripetizione.

    Qualcuno dice sia importante, qualcuno dice che sia sempre stata una bufala. L'unica cosa su cui tutti sono d'accordo, è che se esageri puoi essere un po' malvisto.

    La key density, inoltre, non è un valore fisso, ma dipende dal numero di parole che compongono l'espressione chiave. Un testo dovrebbe avere una key density massima del 10% per chiavi di una sola parola, può arrivare a 15% per chiavi di due parole, può arrivare anche al 30% per chiavi di tre parole.

    Ovviamente per chi ci crede e le soglie sono in continua variazione da anni. Ogni volta che un laboratorio ha fatto sperimentazione, ne sono uscite soglie diverse.

    Un vecchio amico, Piersante Paneghel, usa una bella espressione, che cito testualmente: "Metti una chiave ogni cinque euro". Io gliela ho copiata e dico ogni dieci euro.

    Cioè, a fronte di un pezzo di testo grande circa come una banconota, metti una chiave.

    La regola più importante, però, da qualche anno è: nel dubbio, mettila una volta in meno e non rischiare di metterla una volta in più.

    Ultima regola, quella di SEO_SEM. Fregatene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.