Vorrei chiedervi delle delucidazioni su ADO.Net e su gli oggetti che lo compongono.
Uso da un pò di anni Vb.Net e interfacciandomi spesso con database Access ne consegue che uso da molto anche Ado.Net ma, ad essere sincero, non l'ho mai capito veramente affondo.

Se è possibile vi pongo i miei dubbi sperando di eliminarli con il vostro aiuto.

Dunque, se io aggiungo un database al mio progetto tramite le funzioni dell'ide di VB.NET mi viene creato in automatico un Dataset contenente:

DataTable e Datatable Adapter. Le prime in sostanza contengoo i valori "presi" dal database e le ultime servono grossomodo per interagire con esse. Fin qui tutto bene.


Posso successivamente eseguire delle query, via codice tramite l'oggetto oledbdataadapter con cui modificare i dati presenti nella mia datatable;

Posso assegnare successivamente la mia datatable ad oggetti tipo Datagridview in modo da visualizzare i valori a schermo;

Posso anche utilizzare comandi di oledbcommand per eseguire delle query in modo da aggiornare il mio database tramite la funzione "ExecuteNonQuery".

Quello che mi sfugge e il "dataset" in che modo viene utilizzato? se io da codice eseguo un oledbcommand praticamente non tocco minimamente il mio dataset.

Sicuramente mi sfugge qualcosa in questi passaggi.