Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: 2 jre?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130

    2 jre?

    ciao ... mi sapete dire perche nella cartella java ci sono 2 jre?

    1 - java/jdk/jre
    2 - java/jre

    qual'e' quella che esegue il codice java quando un .class viene compilato? insomma qual'e' la virtual machine?

    inoltre ho notato che quando si crea un nuovo progetto java (in eclipse) si possono vedere i jar che contengono l'API. bene fino a qui ... solo che questi jar sono in java/jre invece che nella jdk. ma il tool di sviluppo non e' la jdk? perche si adoperano jar della virtual machine?

    non capisco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: 2 jre?

    Originariamente inviato da nourdine
    ciao ... mi sapete dire perche nella cartella java ci sono 2 jre?

    1 - java/jdk/jre
    2 - java/jre

    qual'e' quella che esegue il codice java quando un .class viene compilato? insomma qual'e' la virtual machine?
    Quando si installa un JDK vengono installati innanzitutto i tools del JDK (javac, javadoc ecc...) e un JRE "privato" usato dai tools del JDK. Questo è inderogabile.

    Se durante il setup non si disabilita l'apposita opzione (cioè è opzionale), viene anche avviato il setup di un JRE "pubblico" (come se avessi scaricato/installato solo un JRE) che è quello che può essere usato dalle applicazioni in generale (che non sanno del JDK) e che viene usato anche, tramite "plug-in", all'interno dei browser per le applet Java.

    Su Windows il JRE pubblico installa un java.exe nella System32 di Windows, che generalmente è già in PATH, quindi quello è il modo di "default" per lanciare applicazioni Java.
    Quando si sviluppa con il JDK, specialmente da linea di comando, è bene mettere in PATH la 'bin' del JDK. In tal modo i tools specifici del JDK sono usabili senza dover specificare un path completo. Quando si compila quindi si usa il JRE privato.
    Per quanto riguarda il lancio con 'java' ... dipende a quel punto da quale trova prima in PATH.

    Originariamente inviato da nourdine
    inoltre ho notato che quando si crea un nuovo progetto java (in eclipse) si possono vedere i jar che contengono l'API. bene fino a qui ... solo che questi jar sono in java/jre invece che nella jdk. ma il tool di sviluppo non e' la jdk? perche si adoperano jar della virtual machine?
    No alt .... Che vuol dire che puoi "vedere i jar che contengono l'API"??? Quali siano i jar e le altre risorse del JRE non ha generalmente importanza per il programmatore.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130

    Re: Re: 2 jre?

    Originariamente inviato da andbin
    No alt .... Che vuol dire che puoi "vedere i jar che contengono l'API"??? Quali siano i jar e le altre risorse del JRE non ha generalmente importanza per il programmatore.
    quando crei un progretto java in eclipse si creano 2 cartelle:

    - "src" dove butti il tuo codice
    - "JRE System Library" che io penso contenga i jar contenenti le classi che puoi usare per la tua applicazione (l'API java no?)

    ora mi chiedo ... perche i jar sono chiamati "JRE system library"? questi jar sono tool di sviluppo (il framework java) per cui mi aspettavo fossero legati alla JDK

    Inoltre ho creato un progetto EE e con mio stupore i jar dfisponibili sono gli stessi. non ce niente in piu' o in meno ... non dovrebbero esserci + classi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.