Ciao a tutti.
Mi sto adoperando per cercare di capire qualcosa con ajax.
L'obiettivo sarebbe quello di utilizzare questa tecnologia per aggiornare un campo del database al click di un bottone e quindi sostituire al bottone una scritta.
Questo è l'HTML
Questa il javascriptCodice PHP:<form>
<button id="***" type="submit" onclik="prova(param1, param2)">
</button>
</form>
La setXMLHttpRequest ve la risparmio, tanto ce ne sono 13000 in rete.Codice PHP:function prova(param1, param2){
ajax = setXMLHttpRequest();
if (ajax==null)
{
alert ("Browser does not support HTTP Request")
return
}
var url;
url = "***.php?";
url += "param1="+param1;
url += "¶m2="+param2;
ajax.onreadystatechange=stateChanged;
ajax.open("GET",url,true);
ajax.send(null);
}
function stateChanged()
{
if (ajax.readyState==4 || ajax.readyState=="complete")
{
document.getElementById("***").innerHTML=ajax.responseText
}
else
{
document.write="Attendere prego...";
}
Il problema è, almeno credo, che quando viene data la risposta, questa viene reinviata ad una pagina tipo xyz.php mentre la pagina di partenza era xyz.php?chiave=valore, cioè si perde il GET di partenza e quindi ottengo un errore. Ma ancora peggio è che il database non viene aggiornato (la pagina php normalmente fa il suo lavoro, quindi non è lì il problema), quindi non so nemmeno se vi si accede a questa pagina.
Quali verifiche posso fare e come eventualmente posso ovviare?
Grazie.

Rispondi quotando
