Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329

    Come posso fare stampare in una pagina il link ai file di una cartella?

    Allora mi spiego meglio, avrei bisogno che , attraverso PW delle persone accedano ad una pagina che gli fa vedere che file ci sono nella cartella che gli spetta, ad esempio

    www.sito.it/persona.php se persona1 accede ad una pagina (che gli corrisponde), vorrei cheriuscisse a vedere i link dei file presenti nella cartella "dir1" o "persona1", così che possa scaricarli. Se sono stato pocco chiaro fatemi sapere.
    Grazie.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    257
    Codice PHP:
    $extlimit = "no"; //Do you want to limit the extensions of files uploaded
    $limitedext = array(".gif",".jpg",".png",".jpeg"); //Extensions you want files uploaded limited to.
    $sizelimit = "no"; //Do you want a size limit, yes or no?
    $sizebytes = "200000"; //size limit in bytes
    $dl = "/public/cartella"; //url where files are uploaded
    $absolute_path = "d:/inetpub/webs/cartella"; //Absolute path to where files are uploaded
    $websiteurl = "http://www.prova.it"; //Url to you website
    $websitename = "sssss";

    if (!isset($action))
    {
        $action = "";
    }

    switch($action)
    {
    default:
    echo"
    <a href=$PHP_SELF?</a>";
    $dir = opendir($absolute_path);
    while($file = readdir($dir))
      {
    if (($file != "..") and ($file != "."))
            {
    ?>

    $files = substr($file,0,strpos($file,array_pop(explode('.',$file)))-1);

    $list .= "<tr><td width=550>[url='$dl/$file']$files [/url]</center></td></tr>";
            }

      }


    <?
    $list 
    .= "</table>";

    echo 
    $list;

    break;

    }
    ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Grazie , sei stato molto utile...
    Solo un appunto (ovviamente costruttivo, per aiutarci si intende)
    Su PHP.net c'è scritto:

    Codice PHP:

    <?php
    // Nota che l'operatore !== non è esistito fino alla versione 4.0.0-RC2
    if ($handle opendir('/percorso/ai/file')) {
        echo 
    "Handle della directory: $handle\n";
        echo 
    "File:\n";

       
    /* Questa è la maniera corretta di eseguire un loop all'interno di una directory. */
       
    while (false !== ($file readdir($handle))) { 
           echo 
    "$file\n";
       }

       
    /* Questa è la maniera SCORRETTA di eseguire un loop all'interno di una directory. */
       
    while ($file readdir($handle)) { 
           echo 
    "$file\n";
       }

       
    closedir($handle); 
    }
    ?>
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Non c'è nessuno???
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  5. #5
    Nello script che ti è stato segnalato ci sono delle variabili dichiarate che poi non vengono neanche prese in considerazione.
    Boh.. mi sembra più che altro un codice copiato chissà dove e riproposto in questo forum.

    L'esempio di PHP.net è piuttosto indicativo di come fare e non ti resta che sostituire la echo interna al ciclo while con una che ti stampi i link.

    Codice PHP:
    <?php 
    $path 
    "http://www.tuo_sito.tld/downloads/";

    echo 
    "<ul>";
    if (
    $handle opendir('/percorso/ai/file')) { 
        echo 
    "Handle della directory: $handle\n"
        echo 
    "File:\n"

       while (
    false !== ($file readdir($handle))) { 
           echo 
    "[*]<a href=\"".$path.$file."\">$file</a>"
       } 
    echo 
    "[/list]";

       
    closedir($handle); 

    ?>
    Se invece nella cartella ci sono diversi tipi di file (che ne so PDF, file DOC, file MP3 piuttosto che JPG), e vuoi "filtrare" i file in base all'estesione, ti consiglio l'utilizzo della funzione glob() in luogo di opendir().

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Si si me ne sono accorto, ma cmq io l'ho ripulito....era che non conoscevo le funzioni opendir e readdir.
    Grazie cmq.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.