Ho visto che Canon monta un sensore CMOS mentre Nikom un sensore CCD.
Quali sono le differenze e quale è il migliore ?
Grazie e![]()
Ho visto che Canon monta un sensore CMOS mentre Nikom un sensore CCD.
Quali sono le differenze e quale è il migliore ?
Grazie e![]()
Ho trovato ! E' meglio il CCD !
A chi interessa un interessante e semplice articolo, qui
![]()
Il sensore CMOS ha fatto passi da gigante, e risulta meno rumoroso ed economico dei CCD
Quindi nella tua esperienza li consideri equivalenti o il CCD è ancora superiore ?
Grazie e ciao.
Per via dei costi del CCD fin'ora la Nikon non aveva mai fatto un FullFrame, a differenza di canon che con il CMOS si permette di farle da un pezzo.Originariamente inviato da teo1964
Quindi nella tua esperienza li consideri equivalenti o il CCD è ancora superiore ?
Grazie e ciao.
Poi qualitativamente si possono equiparare, rimane il fatto che tantissimo conta l'ottica che hai, e che se monti una buona, qualitativamente poco importa avere un CMOS o CCD
Ho capito, anch'io sono convinto che l'ottica sia molto importante.
Ne approfitto per chiederti un consiglio.
Sono indeciso fra una Nikon D80 con zoom ed una Canon EOS 400D ; cosa ne pensi ?
Che sono due fotocamere di fascia diversa. Secondo me tra canon e nikon è difficile fare un confronto sono tutte fotocamere di fascie leggermente diverse, una canon 400D costa di più ed è meglio rispetto ad una D40(x) e D50, ma è peggio rispetto ad una D80 (ma quest'ultima costa decisamente di più).Originariamente inviato da teo1964
Ho capito, anch'io sono convinto che l'ottica sia molto importante.
Ne approfitto per chiederti un consiglio.
Sono indeciso fra una Nikon D80 con zoom ed una Canon EOS 400D ; cosa ne pensi ?
Quale scegli, scegli bene.
Grazie 1000.
Se riesco a dare indietro il mio attuale corredo, provo a passare direttamente alla D80.
![]()
Un esempio la NASA adotta oggi un CCD di grandi dimensioni per un telescopio satellitare, risulta essere il più sensibile telescopio nella gamma infrarosso mai progettato. Quali siano i vantaggi di una o dell'altra tecnologia forse è la domanda corretta da porsi, perché entrambi sono ottime tecnologie quando il risultato è di alta qualità, nessuna esclude l'altra, ma ti invito a leggere comunque questo interessante articolo.
CCD o CMOS?
concordo con teOriginariamente inviato da darkmavis
Per via dei costi del CCD fin'ora la Nikon non aveva mai fatto un FullFrame, a differenza di canon che con il CMOS si permette di farle da un pezzo.
Poi qualitativamente si possono equiparare, rimane il fatto che tantissimo conta l'ottica che hai, e che se monti una buona, qualitativamente poco importa avere un CMOS o CCD![]()
1... 2... 3... prova