Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: ubuntu studio

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90

    ubuntu studio

    ragazzi,
    uso il computer prevalentemente per musica (oltre tutto il resto: navigazione, posta, rubrica, agenda ecc ecc) e cioè: notazione musicale, recording e editing audio prevalentemente.

    sto pensando di installare questo:


    http://ubuntustudio.org/home

    premesso che non ho mai usato linux (ma solo OSX e windows) cosa ne dite? faccio una buona "mossa"? mi aspetto i vostri pareri e consigli!

    grazie a tutti quelli che vorranno dire "la loro"!

  2. #2
    ma vuoi installarlo sul mac ?

    ma metti debian e poi installa i pacchetti che ti servono.
    LE DONNE:
    COME E' POSSIBILE SPERARE DI CAPIRLE SE LORO STESSE NON RIESCONO A FARLO?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Originariamente inviato da jaso
    ma vuoi installarlo sul mac ?

    ma metti debian e poi installa i pacchetti che ti servono.
    nono! voglio installarlo sul pc (il mac è perfetto! :-)
    purtroppo non so esattamente di cosa parli... non ho mai usato linux.
    potresti specificare meglio?

    navigando sul sito che ho lincato ho trovato la cosa interessante e vorrei testarla.

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da scelsi
    nono! voglio installarlo sul pc (il mac è perfetto! :-)
    purtroppo non so esattamente di cosa parli... non ho mai usato linux.
    potresti specificare meglio?

    navigando sul sito che ho lincato ho trovato la cosa interessante e vorrei testarla.

    http://cdimage.ubuntu.com/ubuntustud...rnate-i386.iso

    scarichi crei il supporto dvd , poi installi , hai tutti gli strumenti che ti servono .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Originariamente inviato da francofait
    http://cdimage.ubuntu.com/ubuntustud...rnate-i386.iso

    scarichi crei il supporto dvd , poi installi , hai tutti gli strumenti che ti servono .
    ho scaricato l'altra versione, quella per amd64 (essendo un mad il mio pc).
    spero che vada bene (io ho un amd athlon(tm)64X2 Dual), o no?

    ora lo devo masterizzare.
    come lo masterizzo?
    e una volta masterizzato come si installa?
    (o se sapete di una guida in internet dove posso trovare info)

    grazie! (sorry ma è la prima volta che tento di installare linux)

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da scelsi
    ho scaricato l'altra versione, quella per amd64 (essendo un mad il mio pc).
    spero che vada bene (io ho un amd athlon(tm)64X2 Dual), o no?

    ora lo devo masterizzare.
    come lo masterizzo?
    e una volta masterizzato come si installa?
    (o se sapete di una guida in internet dove posso trovare info)

    grazie! (sorry ma è la prima volta che tento di installare linux)
    le immagini iso sono già di suo l' immagine specolare del supporto di destinazione , chiaramente quindi si masterizzano cosi come sono tramite l' apposita funzione presente in qualunque tool per masterizzare.
    Per installarla , dipende se la vuoi mettere in dual boot con windows , o se laq vuoi come unico SO sulla macchina dove intendi installarla.
    Se la metti in dual boot:
    1) fare un bel windefrag di tutta l' unità.
    2) ridimensionare la partizione (operazione possibile anche direttamente dal dvd installazione ubuntustudio.) recuperando quanto più spazio libero non partizionato possibile.
    3) Mandare in esecuzione l' installazione con attenzione , destinandola all' utilizzo dello spazio liberato.
    A crearsi le partizioni necessarie ci pensa anche da se.
    4) installazione finita , iniziare subito a fare più casini possible senza paura, tanto il pc sui piedi non ti cade, cercandso di prendere quanta più confidenza possibile sia col SO che con i programmi di cui farai uso e consumo.

    Se invece la destini ad unico SO sulla macchina dove la vuoi installare , problemi non ce ne sono proprio.
    Alla stessa stregua di winzook e di qualunque altro SO non fai altro che dirgli che il disco è tutto suo e se lo prende felicemente senza problemi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    perfetto! sto installando!
    grazie!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    ho installato ubuntustudio funziona alla grande.

    tranne la connessione ad interntet (che prima avevo grazie ad una chiavetta usb che si connetteva al router wi-fi; ma non ci sono i driver per linux di quella chiavetta).

    pensavo di condividere la connessione ad intertet con il mac (via firewire o ethernet). ma come si fa? le impostazioni da settare sul mac sono semplici ma su ubuntu non so dove mettere mano.

    qualcuno mi può dare una mano?

    grazie ancora!

  9. #9
    Originariamente inviato da scelsi
    ho installato ubuntustudio funziona alla grande.

    tranne la connessione ad interntet (che prima avevo grazie ad una chiavetta usb che si connetteva al router wi-fi; ma non ci sono i driver per linux di quella chiavetta).

    pensavo di condividere la connessione ad intertet con il mac (via firewire o ethernet). ma come si fa? le impostazioni da settare sul mac sono semplici ma su ubuntu non so dove mettere mano.

    qualcuno mi può dare una mano?

    grazie ancora!
    Hai provato ad installare i driver windows per la chiavetta usando ndiswrapper? Se fai un ricerca sul forum, o anche su www.google.it/linux dovresti trovare tutte le info per come fare. Magari dai anche un occhiata al forum di ubuntu a www.ubuntu-it.org
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da scelsi
    ho installato ubuntustudio funziona alla grande.

    tranne la connessione ad interntet (che prima avevo grazie ad una chiavetta usb che si connetteva al router wi-fi; ma non ci sono i driver per linux di quella chiavetta).

    pensavo di condividere la connessione ad intertet con il mac (via firewire o ethernet). ma come si fa? le impostazioni da settare sul mac sono semplici ma su ubuntu non so dove mettere mano.

    qualcuno mi può dare una mano?

    grazie ancora!
    Marca e modello della chiavichetta , probabile possa servre ndisviwrapper con i driver di windows.
    Via diretta con cavo ethernet su rutermodem dal momento le la connessione è il ruter che la gestisce non devi aver problemi . Hai solo da rendere attiva al boot la scheda ethernet del tuo pc per fargli vedere la lan .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.