Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    54

    Errore The type or namespace name..

    Ciao a tutti,

    ho un problema...

    All'interno della cartella App_Code ho un file "classi.cs"
    cosi' strutturato:
    Codice PHP:
    public class DataOra 
    {     public DataOra()     
    {              
    }      
    public 
    string ottieniDataOra()     
    {         return 
    "Data e ora del server: " DateTime.Now;     


    Nella defautl.aspx.cs scrivo:

    Codice PHP:
    DataOra dataOraServer = new DataOra();      
     
    Response.Write(dataOraServer.ottieniDataOra()); 
    Lancio il debug in visual studio 2005 e mi trovo stampata a video correttamente la data e l'ora.

    Se invece non passo per visual studio ma apro una pagina di ie e digito il percorso del sito (localhost/Default.aspx) mi viene restituito l'errore "The type or namespace name 'DataOra' could not be found (are you missing a using directive or an assembly reference?)"

    Ho cercato e ricercato ma non riesco a trovare una soluzione...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    54
    Mi rispondo da solo, magari posso essere utile a qualcuno che ha lo stesso mio problema.

    La soluzione sta nel creare su iis una directory virtuale, o meglio, ho trovato questa soluzione su un forum ed effettivamente funziona.

    La domanda ora e': per quale motivo occorre creare una directory virtuale per risolvere questo problema?

    Qualcuno ha magari anche qualche altra soluzione?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    La directory virtuale serve sempre, se non erro la fa in automatico visual studio, nel caso non fosse stata fatta bisogna andarla a creare a mano da IIS.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    54
    Mi chiedevo il motivo, tecnicamente

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    una pagina web server aspx ha bisogno di un server web: IIS o quello per lo sviluppo.

    Se non si ha IIS, o non si vuole usarlo, bisogna usare il server di sviluppo.

    Esempio. Se ho la directory c:\prova, e voglio lanciare default.aspx, faccio partire il server di sviluppo con:

    %WINDIR%\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727\WebDev .Webserver.exe /port:8080 /path:"c:\prova" /vpath:"/prova"


    e posso lanciare le mie pagine con:

    http://localhost:8080/prova/default.aspx
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    54
    Non capisco.. io ho iis, mi chiedo perche' se lancio http://localhost/prove/default.aspx
    mi da il problema ma se su iis creo una direcotry virtuale della cartella prove e la chiamo che ne so pippo e lancio http://localhost/pippo/default.aspx il problema non si presenta. Cioe', perche' c'e' bisogno della directory virtuale?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    la directory virtuale è come il motore per la macchia vedila così, senza la macchina ha tutto ma non va!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.