Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139

    Il Pc si spegne e si riavvia da solo

    Ragazzi ennesimissimo problema col mio pc....Gas75 oramai lo conosce bene =)
    Da qualche giorno ho questo problema (Win Xp Sp2): il pc a volte si spegne da solo, oppure si riavvia da solo.
    3 giorni fa ho scaricato Ccleaner, ho ripulito tutto quello che si può ripulire e messo a posto gli errori del registro. La sera spengo il computer e fin qui nessun problema.
    La mattina mi sveglio, e mi ritrovo il pc acceso VVoVe: VVoVe: . L'ho rispento, e dopo neanche due minuti il pc si è riavviato da solo, però senza caricare windows, mi ha fatto vedere la prima schermata, poi si è spento da solo (dall'accensione sono passati 2-3 secondi). Dopo due minuti si è riacceso ancora da solo, stavolta ha caricato windows, appena finito di caricarsi l'ho rispento, e per non farlo riaccendere di nuovo ho staccato la spina. Circa 4 ore dopo riattacco la spina, e appena attaccata il pc si riaccende come prima da solo. 2-3 secondi e si spegne. Premo più volte il pulsante di accensione, ma nulla, il pc è morto. Dopo 2 minuti riprovo ad accenderlo, si accende e non da altri problemi. Poi per due giorni nessun problema.
    1 ora fa stavo lavorando al pc (era una mezz'oretta che era acceso), finisco le varie cose, chiudo i programmi e lascio acceso nel caso mi fosse di nuovo servito. Dopo 2 minuti si è spento da solo. Riaccendo il pc, arriva alla schermata di caricamento di Win Xp, e si spegne. Per 5-6 secondi ogni tentativo di riaccenderlo non dava nulla, pc morto. Poi sono riuscito ad accenderlo, carica tutto senza problemi. Non faccio nulla, lascio il pc tranquillo sul desktop. 2 minuti, schermata di disconnessione e pc che si spegne. Riaccendo di nuovo in modalità provvisoria.
    Leggendo il registro degli errori l'unico che mi da è questo:

    Il servizio Client DHCP dipende dal servizio NetBios su Tcpip che non è stato avviato per il seguente errore:
    Una periferica collegata al sistema non è in funzione.
    (origine) Service Control Manager (guardando i tempi me lo da per tutte le volte che il pc si è spento e riavviato).

    Lascio il pc tranquillo sul desktop in provvisoria, e vado a cena. Torno al pc dopo 10 minuti e lo trovo avviato in modalità normale (si sarà riavviato da solo). Ora sembra non avere problemi, non si spegne più. Controllando il registro degli errori, oltre quello sopracitato ne è comparso un'altro con la tempistica relativa all'ultimo spegnimento prima del mio riavvio in modalità provvisoria. L'errore è questo:

    DCOM ha ricevuto l'errore "Database di servizio bloccato. " durante il tentativo di avviare il servizio winmgmt con gli argomenti "" per eseguire il server
    {8BC3F05E-D86B-11D0-A075-00C04FB68820}
    (origine)DCOM

    Ho il pc indemoniato o cosa????????????????????????????????????
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    ragazzi il problema persiste...stanotte verso le 4 il pc si è di nuovo riacceso da solo, dopo che l'avevo spento verso le 24...si è acceso e spento per 4-5 volte, tutte le volte che si accendeva si spegneva automaticamente dopo 3-4 secondi...come l'altro giorno ho staccato la spina per farlo smettere. Ora spina riattaccata, pc che si è avviato da solo per 2-3 secondi. Spento da solo, per un minuto premendo il tasto di accensione non succedeva nulla. L'ho un po lasciato fare da solo, dopo 3-4 volte che si avviava e spegneva ha smesso di farlo per un minuto. ho provato ad accenderlo, e subito al primo colpo si è acceso e caricato senza problemi.....aiutooooooooooooooooo che cosa può essere?

    la mia idea sarebbe di buttare questo catorcio e prenderne uno nuovo, anche se i miei sono contrari... -.- dovrò aspettare di trovarmi un lavoro e prendere qualche stipendio per comprarmelo da solo..intanto nn c'è qualche cosa che potrei fare per risolvere questo dannato problema?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Ora sto provando a scarica l'Sp3, tanto per vedere se risolve qualcosa..l'unica cosa che mi è venuta da pensare è un problema di alimentazione alla scheda madre, anche se mi sembra strano che a volte si avvia normalmente, a volte si riavvia in continuazione, a volte è impossibile accenderlo, a volte carica tutto poi dopo due minuti va in automatico alla schermata di disconnessione e si riavvia...e soprattutto la cosa che non capisco è come mai in questi due giorni dopo 3-4 ore che lo spengo mi si riaccende magicamente da solo, per poi passare 10 minuti a riavviarsi continuamente arrivando solo alla schermata del bios, per poi smettere di farlo dopo una decina di riavvi...mi succede sia in modalità normale che provvisoria. Potrebbe essere questa la cosa? se è così magari trovo un buon motivo per convincere i miei a cambiare pc...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  4. #4
    Ciao,
    mai una volta che apri un topic per questioni sobrie tu, eh?

    Ho cercato un po' in Rete ed ho trovato che spegnimenti e riaccensioni a tradimento possono essere dovute ad un conflitto tra programmi o tra periferiche installate.
    Tipo: programma che, terminato di scaricare un aggiornamento, si spegne da solo, ovvero riavvia il computer, oppure una periferica che tieni in standby (es. scanner) che ogni tot di tempo riesce in qualche modo a spegnere il pc...

    Al posto tuo farei un controllo di tutte le applicazioni, se ce n'è qualcuna in cui è impostato il riavvio o lo spegnimento in seguito a qualche operazione in background.
    E soprattutto verificare se il problema si manifesta anche rimuovendo ogni possibilità di connessione ad Internet (intendo staccare i cavi e disinstallare le connessioni impostate).

    Insomma, non conoscendo un software ad hoc per questo, a parte HiJackThis, occorre andare per tentativi.

    Ah, questi comportamenti possono anche dipendere da rootkit, fai una scansione con Sophos Antirootkit (e magari anche con altri simili in versione trial)...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da Gas75
    Ciao,
    mai una volta che apri un topic per questioni sobrie tu, eh?

    Ho cercato un po' in Rete ed ho trovato che spegnimenti e riaccensioni a tradimento possono essere dovute ad un conflitto tra programmi o tra periferiche installate.
    Tipo: programma che, terminato di scaricare un aggiornamento, si spegne da solo, ovvero riavvia il computer, oppure una periferica che tieni in standby (es. scanner) che ogni tot di tempo riesce in qualche modo a spegnere il pc...

    Al posto tuo farei un controllo di tutte le applicazioni, se ce n'è qualcuna in cui è impostato il riavvio o lo spegnimento in seguito a qualche operazione in background.
    E soprattutto verificare se il problema si manifesta anche rimuovendo ogni possibilità di connessione ad Internet (intendo staccare i cavi e disinstallare le connessioni impostate).

    Insomma, non conoscendo un software ad hoc per questo, a parte HiJackThis, occorre andare per tentativi.

    Ah, questi comportamenti possono anche dipendere da rootkit, fai una scansione con Sophos Antirootkit (e magari anche con altri simili in versione trial)...
    ok grazie come sempre gas... appena ho un po di tempo proverò la scansione..però ci sono due cose che non mi tornano:
    1)Come mai è già due notti che dopo 3-4 ore di pc spento il pc si avvia da solo per poi arrivare alla schermata del boot, spegnersi e riavviarsi, e via così per una decina di volte?
    2)Se fosse un problema di programmi come mai ad alcuni riavvi si spegne alla schermata del boot? li in teoria nessun programma viene caricato...mi verrebbe da pensare a una questione hardware (che però non avendo spuntata la casella "riavvia automaticamente" nelle avanzate del sistema in teoria allo spegnimento il pc non dovrebbe essere "morto" per un minuto per poi riavviarsi automaticamente...)

    edit: per le periferiche non so..durante questi riavvi ho provato un po' di tutto, lasciando collegato solo monitor mouse e tastiera, una volta pure con solo lo schermo collegato..però il pc insiste ad arrivare alla schermata del boot per poi riavviarsi
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  6. #6
    Non è che hai qualche falso contatto nei cavi collegati al tasto di accensione? Magari questi contatti anomali che provocano accensioni e spegnimenti brutali danno problemi al sistema che si manifestano negli errori nel sistema che vedi tu.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da NetMassimo
    Non è che hai qualche falso contatto nei cavi collegati al tasto di accensione? Magari questi contatti anomali che provocano accensioni e spegnimenti brutali danno problemi al sistema che si manifestano negli errori nel sistema che vedi tu.
    Dici? mmm vedrò di darci un'occhiata...finchè si parla di contatti riesco a vedere, quando si comincia a parlare di rimuovere questo o quell'altro, accendere il pc con solo questo attaccato ciao non so da che parte cominciare..
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    E se fosse un problema di Wake-up On LAN? Ho avuto un PC con questo difetto, e non c'era verso di spegnerlo (e il BIOS non permetteva di disabilitarlo, maledetta DELL)!

  9. #9
    Controlla soprattutto gli innesti dell'alimentatore...
    Una volta a me ce n'era uno non incastrato bene e mi dava riavvii improvvisi o spegnimenti; non accensioni assurde come a te, ma cmq "faceva di capa sua"!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    ok appena posso smonterò a vedrò la situazione
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.