Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Query complessa

  1. #1

    Query complessa

    ciao ragazzi sono Matteo (stevevai ) e sono un nuovo iscritto

    ho provato a cercare sul forum e a mettere un titolo migliore al topic che sto aprendo, ma davvero non riesco a trovare le parole, probabilmente perchè non ne capisco ancora molto xD

    A scuola ci stanno PHP e l'uso del database MySQL
    vorrei chiedervi perciò un consiglio perchè non so proprio come uscirne....... il mio progetto personale è quello di un gioco dove un personaggio ha degli oggetti che può usare.

    Dovrei in pratica far si che ad un utente registrato - tabella UTENTI(id, nome, password)
    possano essere collegati tot oggetti - tabella OGGETTI(id,nome,tipologia,descrizione)


    come faccio a memorizzare nel DB che l'utente ZEUS ha un numero di x oggetti diversi... mentre l'utente
    APOLLO ha y oggetti diversi?

    Non penso sia intelligente fare una tabella UTENTI con milioni di campi.. uno per ogni oggetto...

    Mi servirebbe quindi poter richiamare un personaggio e tutti gli oggetti che ad esso sono collegati... come fare?

    Grazie
    for the love of dog

  2. #2
    Codice PHP:
    CREATE TABLE utenti (
      
    id INTEGER UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT,
      
    nome VARCHAR(255NULL,
      
    passwd VARCHAR(255NULL,
      
    PRIMARY KEY(id)
    );

    CREATE TABLE oggetti (
      
    id INTEGER UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT,
      
    utente_id INTEGER UNSIGNED NOT NULL,
      
    nome VARCHAR(255NULL,
      
    tipologia VARCHAR(255NULL,
      
    descrizione TEXT NULL,
      
    PRIMARY KEY(id),
      
    INDEX objects_FKIndex1(user_id)
    ); 

  3. #3
    grazie mille !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


    studierò il codice che mi hai dato
    e le parole chiave che non conosco
    però se hai qualche suggerimento
    anche sulla query mi sarebbe
    di grandissimo aiuto.


    non riesco a capire ancora in che modo però
    posso associare gli oggetti ai personaggi...
    se creo l'indice potrò associarlo ad 1 personaggio...
    ma se un oggetto è posseduto da più personaggi??

    Matt
    for the love of dog

  4. #4
    ho provato ad adottare la soluzione
    di assegnare ad ogni oggetto registrato
    nel database un campo nel quale
    ci sono gli id.utente separati da un pipe "|"
    che poi posso estrarre con un explode
    (ho trovato sulla rete questa soluzione)

    ma non è un pò inutile... se per esempio
    ci fossero tantissimi utenti?

    UP
    for the love of dog

  5. #5
    IMHO devi ripartire dalle basi della progettazione dei database.

    Se devi assegnare lo stesso oggetto a più utenti, ed ogni utente deve poter avere più oggetti, utilizza una relazione molti-a-molti.

  6. #6
    ho capito,
    si hai ragione,
    ci sono risorse sulla rete che secondo
    te possono essere utili?
    Non per copiare ma proprio per documentarmi meglio
    for the love of dog

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da filippo.toso
    IMHO devi ripartire dalle basi della progettazione dei database.
    Veramente gliel'hai progettato tu

    @stevevai: devi togliere il campo utente_id dalla tabella oggetti e creare una terza tabella con l'id dell'utente e quello dell'oggetto. Lì andrà una riga per ogni oggetto di ogni utente

  8. #8
    Originariamente inviato da luca200
    Veramente gliel'hai progettato tu
    Quanto progettaro rispecchiava le specifiche indicate:

    come faccio a memorizzare nel DB che l'utente ZEUS ha un numero di x oggetti diversi... mentre l'utente APOLLO ha y oggetti diversi?
    Se poi le specifiche cambiano (non si tratta più di oggetti diversi, ma parzialmente degli stessi oggetti), cambia anche il progetto.

  9. #9
    HO CAPITO COME FARE ! Perfetto !!!


    Grazie veramente a tutti !!!!!!!!!

    Scusate la niubbitudine !
    for the love of dog

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Se poi le specifiche cambiano (non si tratta più di oggetti diversi, ma parzialmente degli stessi oggetti)
    Mah. Interpretazione un po' rigida, IMHO.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.