Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: doskeys

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    140

    doskeys

    ciao ho provato ad installare una patch, per il programma daemon, la patch era per una versione di daemon superiore alla versione di daemon che stavo installando io..
    da quel momento in poi, mi esce un avviso tutte le volte che avvio il pc, in cui è scritto "Patch applied succesfully! If your software is still trial maybe you need to install it before patch it".
    Se provo a schiacciare ok, o a chiudewre la finestra dell'avviso, l'avviso ricompare fino all'infinito..
    qst finestra porta il titolo doskeys, ed ho visto che il processo è doskeys.exe che penso proprio si trovi in c:/windows/system32...
    ma posso eliminarla di li..??

    ho provato con adaware2008 se me lo trovava come malware e quindi rimuoverlo di li..ma nulla non mi è stato segnalato..

  2. #2
    Vedo che hai seguito il mio consiglio, vediamo se il doskey che hai è infetto, segui questa procedura:

    scarica Hijackthis
    1) crea una cartella dedicata e scompattalo al suo interno
    2) lancia il programma
    3) nel menu' di destra clicca su "do a system scan and save a log file"
    4) il programma ti rilascerà un file di report in formato txt, salvalo e postalo sul forum

    poi

    scarica Malwarebytes
    1) lo installi
    2) lo aggiorni
    3) fai una scansione scegliendo la modalità completa
    4) NON eliminare le eventuali minacce che rileva
    5) finita la scansione seleziona il tabellino log, apri il file di testo e postalo sul forum

    per postare i 2 report segui questa scaletta:

    1) andare sul sito http://www.savefile.com/
    2) clicca su Upload My file
    3) clicca su upload oppure registrarsi per avere più opzioni
    4) clicca su browser e scegli il file di log, txt ecc dal tuo computer
    5) compila i restanti campi e clicca su Upload File
    6) copia ed incolla sul forum il link per il download che trovi sotto la voce [If you want to link directly to the file: ]
    non sono riuscito a salvarti.il nostro sentiero si sta coprendo di polvere.per ora non mi resta che ascoltare questo. il silenzio [taov] "Fortitudo mea in brachio..non si molla mai..quelli del 21° resistono sempre"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    140
    ora sto facendo la scansione col secodno programma che mi hai detto..penso che finisca tra un po visto che è un'ora e mezza che va...
    cmq volevo chiedere, ma ad-aware non va bene per la rimozione di malware, o spyware o trojan visto che ho visto che qst prog fanno piu o meno le stesse cose..

  4. #4
    Ad-aware è più per la rimozione di cookie e spyware, malewarebytes rileva anche infezioni da virus, diciamo che è un programma più completo. Attendo i report, vediamo se lo rileva altrimenti lo cerchiamo in un altro modo e vediamo di rimuoverlo dall'avvio.

    EDIT: non chiudere malewarebytes se c'e' qualcosa da eliminare te lo dico subito.
    non sono riuscito a salvarti.il nostro sentiero si sta coprendo di polvere.per ora non mi resta che ascoltare questo. il silenzio [taov] "Fortitudo mea in brachio..non si molla mai..quelli del 21° resistono sempre"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    140
    ma quindi potrei tenere malwareBytes e disinstallare ad-aware?
    o sono complementari?

    qui ci sn i due link, il primo è di Hijackthis, il secondo è di malwareBytes (che ha infatti trovato doskeys.exe):

    http://www.savefile.com/files/1847485

    http://www.savefile.com/files/1847484

  6. #6
    Eccomi scusa, ma stavo lavorando, rimuovi tutto con malewarebytes, come vedi non mi ero sbagliato di là quando ti ho detto che poteva essere infetto. Ora ho visto il log di hijackthis, il file è ovviamente richiamato in avvio, quindi non preoccuparti se ricevi l'errore doskey non trovato o cose simili, mi serve ancora una scansione, hai 2 chiavi di registro da eliminare, quindi cortesemente segui questa procedura:

    scarica Systemscan

    1) disconnetti il pc da internet
    2) disattiva l'antivirus
    3) esegui systemscan
    4) clicca su "Scan Now"

    Nota bene: il programma potrebbe essere riconosciuto come un virus visto che è un tool per l'analisi profonda del sistema, si tratta di un "falso positivo" il file non è un virus ed è innocuo per il sistema. Il programma alla fine ti rilascerà un report in formato testo, salvalo con nome e poi postalo, lo stesso report lo trovi all'interno della cartella suspectfile (contenuto in un file zip) che ti verrà creata sul desktop.

    Esegui systemscan e lascia il flag o segno di spunta solo su "Recent files" e su "Registry run keys"

    Posta il report come quello precedente
    non sono riuscito a salvarti.il nostro sentiero si sta coprendo di polvere.per ora non mi resta che ascoltare questo. il silenzio [taov] "Fortitudo mea in brachio..non si molla mai..quelli del 21° resistono sempre"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    140
    scusami..
    ho visto che nn rispondevi e sn uscito..
    faro bene tutto domani cn piu calma..
    ho rimosso i file come mi dicevi..e l'avviso non compare piu..
    domani magari scarico il programma che mi hai detto e ne faccio la scansione..
    volevo chiederti 3 cose:
    1) come disattivo l'antivirus?
    2) prima ti avevo ftato una domanda riguardo ad-aware e malwareBytes', e ti chiedevo se fossero complementari o meno..o se il secondo è migliore disinstallo il primo...
    3) io ho ancora norton antivrus, perke non è ancora scaduto..possibile che abbia dovuto scaric tt qst sw, e che invece norton non è stato in grado da solo di rilevarli??

    ti ringrazio davvero per la tua pazienza e gentilezza..

  8. #8
    Per disattivare l'antivirus, nel caso di norton clicchi sull'icona nella barra dell'orologio e disattivi il "guard", in quanto ad ad-aware e malewarebytes, come ti ho già scritto sopra sono 2 prodotti diversi, in ogni caso tieni il secondo, sul fatto che quel files ti abbia infettato il pc anche con l'antivirus, purtroppo può succedere, ricordati che ogni antivirus ha delle debolezze e dei punti di forza e non ci sono 2 antivirus uguali.
    non sono riuscito a salvarti.il nostro sentiero si sta coprendo di polvere.per ora non mi resta che ascoltare questo. il silenzio [taov] "Fortitudo mea in brachio..non si molla mai..quelli del 21° resistono sempre"

  9. #9
    ragazzi ho lo stesso problema di produ ...ho seguito tutto il thred .Ma poi come è finita produ???hai risolto con malwarebyte o è stata necessiaria anche la scansione con systemscan????

  10. #10
    purtroppo hell's bells non può darmi una mano...... nessuno può farlo???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.