Come da titolo vorrei un consigliò su un manuale di programmazione. Per farvi capite il mio livello ho appena concluso la lettura dei due volumi del thinking in C++.
Grazie in anticipo.
Come da titolo vorrei un consigliò su un manuale di programmazione. Per farvi capite il mio livello ho appena concluso la lettura dei due volumi del thinking in C++.
Grazie in anticipo.
Tecniche avanzate di programmazione di Deitel e figlio
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
E qual è il programma più complesso che hai realizzato? Non te lo chiedo per farmi gli affari tuoi, ma per capire quale è il tuo livello di esperienza, in modo da consigliarti un libro adeguato alle tue esigenze. Quali temi vorresti approfondire?Per farvi capite il mio livello ho appena concluso la lettura dei due volumi del thinking in C++.
"Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."
Sui temi che vorrei trattare non ne ho idea, perchè non ho un vero e proprio progetto di programma.Originariamente inviato da pallinopinco
E qual è il programma più complesso che hai realizzato? Non te lo chiedo per farmi gli affari tuoi, ma per capire quale è il tuo livello di esperienza, in modo da consigliarti un libro adeguato alle tue esigenze. Quali temi vorresti approfondire?
Per quanto riguarda il programma più complesso finora realizzato è un applicazione simile ai programmi esempio incontrati sui libri che ho studiato.
Purtroppo non so dirti tanto di più di quanto già detto nel primo post.
Ripensandoci un tema che vorrei affrontare sarebbe la programmazione di un interfaccia grafica. So che esistono librerie tipo wxWidget e openGL: avete dei manuali su questo tema da consigliami?
P.S. Se avessi fatto confusione con le openGL come libreria grafica per costruire interfaccie perdonatemi perchè sono perfettamente ignorante in questo campo.
OpenGL è una libreria pensata per sviluppare applicazioni/giochi basati su grafica 2D/3D, in alcuni casi viene impiegata nella realizzazione di GUI, ma non è la sua finalità principale.
Prima di poterti consigliare un libro su un toolkit per la realizzazione di interfacce (senza i) devi sceglierne uno tra i tanti: QT, wxWidgets, MFC, VCL, GTK, Fox, etc.
Quindi, prima di passare alla realizzazione di programmi con interfaccia grafica, potresti pensare un progetto che abbia una qualche utilità pratica (non come gli esempi allegati ai libri) non dotato di GUI. In questo modo potresti testare sul campo le tue reali conoscenze, in modo da poter decidere se ripassare i concetti studiati o andare avanti con qualcosa di più complesso.Per quanto riguarda il programma più complesso finora realizzato è un applicazione simile ai programmi esempio incontrati sui libri che ho studiato.
"Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."