Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Un aiuto per il posizionamento!

    Ciao a tutti,
    Premettendo che utilizzo WORDPRESS, avrei 2 domandine per voi...

    1)Facendo un'analisi con gli strumenti webmaster di google, mi viene detto che ci sono "tag title duplicati" e "Meta descrizioni duplicate"... Seppur abbia compilato ogni pagina con il seo ultimate pack per ogni pagina compare sempre la descryption che ho inserito nella head.

    2)Pochi giorni fa ho cambiato (con ultimate seo pack) TITLE,KEYWORDS e DESCRYPTION. Oggi ho cancellato la descryption dalla head poichè ho letto che può essere questa che causa problemi con le "Meta descrizioni duplicate"... Quanto ci metterà google prima di cambiarlo?

    Purtroppo se tolgo il title dalla head, wordpress non mi inserisce quello del seo pack... E non capisco perchè.. Quindi quello devo lasciarlo per forza..

    Mentre ho voluto cancellare la descryption dalla head e ho lasciato solo quella del seo pack!

    www.guadagnaonline.org

    Ricordo che ho comprato il dominio e costruito il sito in parte nel maggio 2008! Ma l'ho rinnovato e sistemato ufficialmente solo un mesetto fa circa.

    Grazie mille!

  2. #2
    Leggi il codice sorgente del plugin e troverai tutte le risposte che cerchi.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  3. #3
    Mmmmm.. Controllato!!

    Non noto niente di strano... Can you help me??

    Grazie.

  4. #4
    Senza vedere il codice non posso nulla, non sono mica un mago.
    Tra l'altro non ho mai approfondito wordpress e tanto meno questo seo pack.

    Però una cosa te la posso dire... solitamente il mezzo per personalizzare i meta, con plugin o a mano, è di usare variabili globali che verranno poi richiamate dal template...
    quindi, dal codice del plugin vedi come si chiamano queste variabili ed eventualmente la classe (ricordati che se sono in classi, dall'esterno la sintassi è $nomeclasse->nomevariabile) e vedi anche che codice tentano di produrre (se già "taggato" o puro testo) e nel template... ovviamente non ci devi mettere dei meta di default, ma direttamente incorporare le variabili... ad esempio (prendendo nomi e circostanze a caso e presumendo tralaltro che le globali siano richiamate già in altro loco del template) nell'header del template potrebbe volerci un:
    <title><? echo $seopack->title; ?></title>
    <? echo $seopack->meta; ?>
    Chiaro?
    Un po' d'ingegno e fantasia e vedi che risolvi.

    EDIT: ovviamente per verificare che tutto funzioni nei vari tentativi non aspettare le indicizzi google... controlla il sorgente delle pagine pubblicate.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  5. #5
    Ciao, stiamo parlando dello stesso plug in? Noi utilizziamo "all in one seo pack" e funziona alla grande senza duplicare i vari tag. Fammi sapere se è lo stesso, altrimenti prova con questo: http://wordpress.org/extend/plugins/...-one-seo-pack/

  6. #6
    Ciò non toglie che conosce il proprio codice è basilare ed è sempre meglio farle a mano (anzichè con plugin) cose semplici come queste... a parte per i casi diffusi di penalizzazioni (o mancati benefici) dovuti ad hack inserite nel codice del plugin... ma proprio per una questione di professionalità se ci si dichiara esperti nell'IT.

    Scusate il finale OT, ma partivo da un consiglio attinente al tema.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  7. #7
    Grazie mille a tutti!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.