Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    più comandi contemporaneamente

    ciao a tutti... vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato nel post precedente per realizzare un programma che emetta i suoni della batteria.. è quasi perfetto solo che ha 2 problemi.. 1) non si possono fare le combinazioni di tasti e 2) i suoni anno una loro durata soprattutto i piatti e quindi se si schiaccano i tasti velocemente dopo un pò i suoni saranno in ritardo.. come faccio per risolvere questi 2 problemi? proverò a mettere sotto il programma con i tag [code] sperando venga perchè l'altra volta ho sbagliato
    <code>
    #include <iostream>
    #include <cstdio>
    #include <windows.h>
    #include<conio.h>
    using namespace std;
    int main()
    {
    bool repeat=true;
    cout<<"i tasti sono: c, v, g, h, n, b, t, u"<<endl;
    while(repeat)
    {
    switch(getch())
    {
    case 'v':
    PlaySound(_T("rullante.wav"), NULL, SND_FILENAME);
    break;
    case 'g':
    PlaySound(_T("cassa1.wav"), NULL, SND_FILENAME);
    break;
    case 'h':
    PlaySound(_T("cassa2.wav"), NULL, SND_FILENAME);
    break;
    case 'n':
    PlaySound(_T("cassa3.wav"), NULL, SND_FILENAME);
    break;
    case 'b':
    PlaySound(_T("grancassa.wav"), NULL, SND_FILENAME);
    break;
    case 'c':
    PlaySound(_T("charleston.wav"), NULL, SND_FILENAME);
    break;
    case 't':
    PlaySound(_T("piattosinistro.wav"), NULL, SND_FILENAME);
    break;
    case 'u':
    PlaySound(_T("piattodestro.wav"), NULL, SND_FILENAME);
    break;
    case 'q':
    repeat=false;
    break;
    default:
    cout<<"Tasto non valido."<<endl;
    }
    }
    return 0;
    }
    </code>



    niente da fare nn son capace a mettere il codice come s deve

  2. #2
    devi racchiudere il tag code tra parentesi quadre, non angolari.
    ciao
    sergio

  3. #3
    niente da fare nn son capace a mettere il codice come s deve
    Per il tag CODE devi usare le parentesi [] al posto di <>, non è difficile...

    non si possono fare le combinazioni di tasti e 2) i suoni anno una loro durata soprattutto i piatti e quindi se si schiaccano i tasti velocemente dopo un pò i suoni saranno in ritardo.. come faccio per risolvere questi 2 problemi?
    Secondo me stai cercando di realizzare un programma non avendo le conoscenze necessarie e fare domande su un forum non è il modo giusto per imparare a programmare.

    Gestire la riproduzione asincrona e l'input multi-tasto richiede un po' di esperienza con l'API del sistema operativo e risolvere i tuoi problemi equivale a supportare l'idea che si possano sviluppare applicazioni chiedendo a destra e a manca. Il percorso corretto di apprendimento è partire dalle basi del linguaggio, poi mano mano si imparano le tecniche più "sofisticate" e OS-dependent.

    Detto questo ti suggerisco di studiare le combinazioni di parametri della PlaySound (in particolare SND_ASYNC) e le funzioni GetKeyState/GetAsyncKeyState (come già suggerito nell'altra discussione).
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da pallinopinco
    Secondo me stai cercando di realizzare un programma non avendo le conoscenze necessarie e fare domande su un forum non è il modo giusto per imparare a programmare.
    Concordo ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    è lo so.. ma oltre ad andare a scuola mi sto leggendo un manuale di c++... però intanto volevo riuscire a programmare questa cosa qua..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Gia' ... pero' uno non studia un manuale di aereonautica e intanto costruisce un aereo ...

    Bisogna rendersi conto che esiste un preciso percorso per fare le cose e le scorciatoie non funzionano mai ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    ma oltre ad andare a scuola mi sto leggendo un manuale di c++.
    Dovresti procedere per piccoli passi. Dall'altra discussione è emerso che non conoscevi i metodi (più o meno) standard per gestire l'input da tastiera, prima di usare la Windows API secondo me è necessario scrivere TANTI piccoli programmini in C/C++, altrimenti c'è il rischio concreto di capire poco o nulla di ciò che si scrive (o ci si fa scrivere).

    Ti ho suggerito un paio di strade percorribili, prova a seguirle.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.