Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    6

    Inserimento pubblicità quotidiani

    Salve a tutti,
    sto facendo delle ricerche sulle tecniche che vengono utilizzate per inserire le inserzioni pubblicitarie nei quotidiani on-line. Principalmente stavo analizzando il sito della stampa.it, corriere.it e gazzetta.it. Ho notato che sebbene siano gestite da aziende diverse, utilizzano degli script e funzioni in javascript simili (come per esempio OAS_RICH(..), FlashObject(..) ecc..).
    Volevo sapere se qualcuno poteva darmi qualche suggerimento più approfondito in merito alle tecnologie usate, i tempi di aggiornamento ecc.
    Vi ringrazio
    vega83

  2. #2
    Vuoi trovarne gli exploit?
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    6
    No,assolutamente. E' solo per uno studio che sto facendo per la mia tesi. In verità dovrei arrivare ad implementare un sistema di filtraggio per degli scopi di usabilità delle pagine web e nel mio caso i quotidiani on-line.

  4. #4
    Originariamente inviato da vega83
    No,assolutamente. E' solo per uno studio che sto facendo per la mia tesi. In verità dovrei arrivare ad implementare un sistema di filtraggio per degli scopi di usabilità delle pagine web e nel mio caso i quotidiani on-line.
    mi sembra più una domanda da javascript o altro linguaggio di programmazione.

    comunque non ci hai dato molte info per aiutarti. Ti serve un sistema di filltraggio che agisca sul client o agisca direttamente sulla pagina web?

    le 2 cose portano a 2 soluzioni molto differenti, chiarito questo poi si può anche discutere.. (ma ripeto penso sia più un tema di programmazione che altro)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    6
    Si, il sistema di filtraggio poi dovrò farlo con un proxy server.
    Quello che volevo capire erano le tecniche utilizzate per inserire le inserzioni pubblcitarie.
    Una volta capito ciò, mi viene più facile creare un programma che mi consenta di effettuare tale filtraggio e modifiche ad una pagina.
    Come spiegato precedentemente, analizzando il codice dei vari quotidiani, mi sono accorto che le tecniche utilizzate sono simili (per esempio utilizzano delle stesse funzioni) . Mi chiedevo se vengono seguiti degli standard a livello di programmazione ecc..
    Ho scritto qui perchè mi sembrava il luogo più adatto.
    Intanto vi ringrazio

  6. #6
    Originariamente inviato da vega83
    Si, il sistema di filtraggio poi dovrò farlo con un proxy server.
    Quello che volevo capire erano le tecniche utilizzate per inserire le inserzioni pubblcitarie.
    Una volta capito ciò, mi viene più facile creare un programma che mi consenta di effettuare tale filtraggio e modifiche ad una pagina.
    Come spiegato precedentemente, analizzando il codice dei vari quotidiani, mi sono accorto che le tecniche utilizzate sono simili (per esempio utilizzano delle stesse funzioni) . Mi chiedevo se vengono seguiti degli standard a livello di programmazione ecc..
    Ho scritto qui perchè mi sembrava il luogo più adatto.
    Intanto vi ringrazio
    se hai intenzione di sviluppare un proxy server che filtri tali pubblicità ti basta far controllare al proxy l'url che gli è stato richiesto di reperire..

    se questo contiene file con estensione del tipo .swf o parole del tipo ads lo escludi, e a questo punto come viene attivata la pubblicità sul quotidiano neanche ti interessa più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.